La baita degli alpini nella giornata di domenica 2 dicembre era satura di umorismo e visi allegri. Quasi 130 persone hanno partecipato al pranzo sociale che ogni anno il gruppo di penne nere organizza come momento di auguri in vista del Natale. Un’occasione di ritrovo tra amici che riscuote sempre un grande successo, grazie alla pazienza e alla cura con cui gli alpini preparano le pietanze.
In tavola, dopo il piatto di salumi come antipasto, è stato servita un’ottima “cassoeula”, piatto tipico brianzolo. Per finire formaggi e castagne come dolce, senza contare la rassegna di amari e grappe che il gruppo ha messo a disposizione come digestivi. A dare il via alle “danze”, come sempre, sono stati i saluti del capogruppo Antonio Molteni che ha ringraziato tutti i presenti del sostegno.
La buona cucina del folto gruppo è stata ripagata dai commenti positivi degli ospiti in sala che hanno apprezzato i piatti. Tra gli invitati c’era anche Silvia Zucca, autrice del volume “Il cielo dopo di noi” presentato in biblioteca lo scorso novembre.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco