ore 20.00
Ritrovo presso Monumento ai Caduti di Oriano (Sala Civica - via S. Gregorio, 12)
Commemorazione e deposizione corona, con letture a cura del Gruppo cassaghese dell'Associazione Nazionale Alpini
ore 20.15
Partenza Corteo (via San Gregorio, via Sauro, Viale Rimembranze)
Letture a cura di: Associazione Cassago chiama Chernobyl (parcheggio Colzani), Associazione Pensionati Cassaghesi (fronte Oratorio), Commissioni Consiliari Cultura e Biblioteca (rotonda farmacia)
ore 20.45
Commemorazione e deposizione corona presso Monumento ai Caduti di Cassago con letture a cura della Sezione Provinciale dell'UNIRR - Unione Nazionale Italiana Reduci di Russia
Discorso del Sindaco
Le letture saranno accompagnate da musica dal vivo a cura di allievi della Civica Scuola di Musica di Casatenovo
CASTELLO BRIANZA
Le iniziative si svolgeranno domenica 7 novembre secondo il seguente programma:
8.20: ritrovo presso cimitero Brianzola
8.30: omaggio floreale ai defunti
8.45: corteo
9.00: messa
9.45: cerimonia al monumento dei caduti e consegna dei diplomi di benemerenza, rinfresco
CESANA/SUELLO
Le iniziative si svolgeranno domenica 7 novembre secondo il seguente programma:
9.00: ritrovo presso parco Rimembranze Cesana, deposizione corona, discorso sindaco.
9.30: corteo e sosta presso cimitero (accompagnamento banda)
10.00: messa a Suello
11: corteo e deposizione corona monumento caduti Suello
COLLE BRIANZA
Domenica 7 novembre, partecipazione del sindaco all'evento di Castello Brianza e successivamente, alle ore 11.30 deposizione di una corona d'alloro al monumento ai caduti di Nava.
COSTA MASNAGA
I festeggiamenti si terranno domenica 7 novembre. Alle ore 10.30 è prevista la celebrazione della messa di commemorazione dei caduti di tutte le guerre. Al termine delle celebrazioni il corteo si muoverà per le vie del paese facendo tappa ai monumenti ai caduti delle varie frazioni: Camisasca, Tregolo, municipio, cimitero e infine Bulciaghetto.
DOLZAGO
Il Comune di Dolzago festeggerà il suo 4 novembre durante la seguente domenica 7 novembre.
Tutti i partecipanti saranno invitati a ritrovarsi alle ore 10.30 presso la chiesa parrocchiale, dove verrà celebrata la Santa Messa. Immediatamente dopo la celebrazione, verrà formato un corteo che si dirigerà verso il Parco degli Alpini, dove avranno luogo le commemorazioni di rito. A seguito della deposizione della corona e dell'alzabandiera, il corteo si muoverà di nuovo verso il monumento dei caduti di Piazza Repubblica, dove verranno ricordati tutti i caduti in guerra mediante la lettura di tutti i loro nomi. A seguire interverrà il sindaco Adelio Isella con un breve discorso, ed immediatamente dopo anche i più piccini mostreranno la loro partecipazione. Vi sarà infatti la lettura di una poesia a tema recitata dai bambini delle scuole primarie, ed un intervento dei bimbi della scuola materna. Per concludere infine, tutti i cittadini sono invitati ad un piccolo rinfresco allestito presso i locali della biblioteca comunale.
GARBAGNATE MONASTERO
Le manifestazioni si terranno giovedì 4 novembre secondo il seguente programma:
9.30: ritrovo presso scuole e formazione corteo
10: messa a Brongio
10.30: deposizione corona e discorso autorità
MISSAGLIA
Le iniziative coinvolgeranno tutte le frazioni missagliesi. Domenica 7 novembre alle ore 10,40, posa corona d'alloro al monumento ai caduti e corteo sino alla parrocchia, dove si svolgerà la santa messa.
Alle 9,15 discorso commemorativo in Piazza Libertà e successivamente deposito della corona di alloro al cimitero, a Maresso, Contra e Missagliola.
MOLTENO
Le celebrazioni si terranno domenica 7 novembre. Il ritrovo è previsto alle ore 9.00 presso la chiesa San Giovanni Bosco dell'oratorio. Da qui, alle ore 10.00 partirà il corteo verso Viale Rimembranze, con tappa al monumento ai caduti presso il cimitero e la stazione e la conclusione presso piazza don Biffi. Seguirà un rinfresco presso la mensa scolastica con la partecipazione del corpo musicale Santa Cecilia di Molteno.
MONTICELLO
Le iniziative si svolgeranno domenica 7 novembre e coinvolgeranno le tre frazioni.
Torrevilla: ore 10.15 dopo la Santa Messa posa corona d'alloro al monumento dei caduti.
Cortenuova: ore 10.45 dopo la Santa Messa posa corona d'alloro al monumento dei caduti.
Monticello: ore 11.50 dopo la Santa Messa corteo al monumento dei caduti posa della corona d'alloro.
OGGIONO
Sabato 6 novembre alle ore 18, santa messa nella parrocchia di Imberido cui seguirà la posa di una corona di alloro alla memoria dei caduti.
Domenica 7 alle ore 10, messa in chiesa ad Oggiono. Al termine della funzione, corteo sino al cimitero per la posa della corona d'alloro ai caduti. Alle 11,30, dopo l'arrivo in Piazza Manzoni, discorso del sindaco.
NIBIONNO
Domenica 7 novembre alle ore 10,00 ritrovo al Cimitero di Tabiago, deposizione Corona d'alloro alle tombe dei Caduti, Corteo fino in Parrocchia accompagnato dal Corpo Musiciale "G. Verdi".
Alle ore 10,30 celebrazione Santa Messa. Quindi proseguimento del Corteo fino alla Piazza del Municipio deposizione Corona d'alloro al Monumento dei Caduti.
SIRONE
Domenica 7 novembre alle ore 14 ritrovo in chiesa parrocchiale per l'inizio del corteo. Deposizione corona monumento caduti e alpini caduti. Accompagnamento musicale della banda fino alla sede degli alpini
SIRTORI
Le manifestazioni si terranno giovedì 4 novembre secondo il seguente programma:
ORE 8:35 circa Ritrovo presso la scuola Primaria di Sirtori
ORE 8:40 circa Partenza del corteo formato dalle Autorità, da ragazzi e insegnanti, dai rappresentanti delle Associazioni fino alla piazza Don Brioschi
A seguire Arrivo in Piazza Don Brioschi e inizio commemorazione: interventi delle Autorità, deposizione delle corone e benedizione, contributo delle scuole
ORE 9:20 circa Conclusione della manifestazione e ritorno del corteo alle scuole
VIGANO'
Nessuna cerimonia pubblica, deposizione corona al monumento da parte del Comune.