Successo per il corso di disostruzione pediatrica tenuto la scorsa domenica mattina presso l'oratorio di Campofiorenzo. Mamme e papà sono stati ''formati'' dai volontari della Croce Rossa intervenuti.

Ma l'attività del sodalizio non si ferma. Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 11 febbraio, quando si terrà la lezione interattiva e gratuita fortemente voluta dal Comitato Genitori di Olgiate Molgora e Calco.
Nello statuto del gruppo, nato nell'aprile dello scorso anno, si leggono, tra le varie finalità l'importanza di proporre ai genitori indicazioni in merito all'educazione alla salute e di promuovere iniziative di informazione e formazione per i genitori.
Quando Giovanna Fumagalli Biollo è venuta a conoscenza dell'iniziativa della Croce Rossa Italiana ha deciso di proporla a tutto il Comitato Genitori che ha accettato con entusiasmo la proposta.

I volontari CRI invitano all'iscrizione tutte le persone interessate.
''Tutta la società dovrebbe essere preparata per queste occasioni. Chi ha a cuore un bambino, deve approfittare di un'occasione di questo genere''. Tutto è partito lo scorso 5 novembre, con il più grande evento della Brianza Lecchese sulle manovre di disostruzione pediatrica: 430 persone avevano riempito l'Auditorium di Casatenovo facendo sentire la loro sensibilità verso l'argomento.
Da allora il gruppo di istruttori MDPED (Manovre Disostruzione PEDiatriche) non si è più fermato e ha realizzato una decina tra corsi e lezioni in tutto il territorio del Casatese. Ultimo cronologicamente proprio quello all'oratorio di Campofiorenzo dove mamme, papà e insegnanti hanno valutato il corso con votazione 10/10.

Inoltre, grazie all' infinita disponibilità di Sacchi Onlus e No Problem s.n.c. di Ronchi Angela, la Croce Rossa di Casatenovo distribuirà gratuitamente un poster per ogni partecipante dove sono illustrate tutte le manovre per bambini o lattanti.
L'appuntamento dunque è per Sabato 11 febbraio alle ore 15.30 presso l'Oratorio San Giuseppe di Olgiate Molgora.
Per iscriversi alla lezione cliccate QUI o visitate il sito della CRI di Casatenovo:
www.cricasatenovo.it Per ulteriori informazioni potete contattare Maristella Carnio, referente del progetto, via mail:
disostruzione@cricasatenovo.it o telefonicamente al numero: 349.42.80.592
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco