30 anni fa/55: agosto segnato da scippi e da una rapina alla Posta di Cassago. A Maresso è in arrivo don Paolo Cesarini

banner bmilenamuccidesktop-36632.jpg
E' emergenza scippi nell'estate 1989 nel casatese. Una coppia di ventenni residenti fra il casatese e il besanese vengono arrestati dai carabinieri di Cremella a seguito del ''colpo'' messo a segno ai danni di una mamma 36enne, affiancata da una motocicletta mentre sta spingendo la carrozzina con il figlioletto. I due malviventi - identificati e fermati nel giro di poche ore - le strappano la borsetta, trascinandola sull'asfalto per diverse decine di metri, per poi dileguarsi nel nulla facendo perdere le proprie tracce. ll tutto per un bottino davvero esiguo, di 20mila lire soltanto. Era accaduto un doppio episodio simile nei giorni precedenti a Monticello, con due anziane vittime di uno scippo in località Torrevilla. In questo caso però ad agire era stato un uomo a bordo di una vettura, che dopo aver strappato le borse alle donne, era fuggito a tutta velocità, con ben 800mila lire.

Un paio di immagini delle feste a Monticello e a Cremella (20°del gruppo alpini)

A Cassago in quegli stessi giorni viene messa a segno una rapina alla Banca Popolare di Lecco in Piazza Visconti. Un vero e proprio blitz studiato nei minimi particolari, che frutta alla banda di professionisti 100milioni di lire. Pistole alla mano, due banditi fanno irruzione all'apertura della filiale, minacciando i tre dipendenti e un cliente che in quel momento stava facendo ingresso nel pubblico esercizio. All'arrivo del direttore, i due lo convincono - con le cattive maniere - ad aprire la cassaforte, infilando i soldi in una borsa e dileguandosi all'esterno dove ad attenderli c'era un complice, insieme al quale sono fuggiti a bordo di una vettura
Don Paolo Cesarini
sportiva in direzione Bulciago. Negativo l'esito dei posti di blocco istituiti nelle vicinanze dai carabinieri per fermare la banda, definita ''di professionisti''.
Il dramma della droga intanto, si fa sempre più preoccupante, coinvolgendo addirittura dei minorenni. Proprio a Cassago i carabinieri fermano due ragazzini - di 16 e 17 anni - in Via Piave, non lontano dal depuratore comunale, zona notoriamente frequentata da tossicodipendenti. Dopo una perquisizione personale disposta a loro carico vengono rinvenute delle bustine di hascisc, circostanza che costa loro una segnalazione alla Procura della Repubblica per i minori.
In paese, nelle stesse settimane estive, il Comune sta lavorando alla redazione del nuovo piano regolatore. Nella discussione sui nuovi servizi di cui dotare Cassago, emerge la volontà di escludere un nuovo supermercato, con la previsione invece di una macelleria e di un'edicola - in località Oriano - e di un negozio di calzature. A Cremella invece, gli alpini del capogruppo Giuliano Gatti organizzano la festa in occasione dei venti anni di storia del sodalizio.
A Casatenovo la scuola media di Cascina Crotta saluta il dirigente scolastico Oronzo Bianco che dopo tre anni di presenza assume la guida dell'istituzione di Rovagnate, mentre si festeggiano i 104 anni di Regina Beretta di Galgiana, la ''decana'' del paese.
Grande attesa a Maresso di Missaglia per il nuovo parroco: è don Paolo Cesarini, classe 1941 e originario di Milano, in arrivo da Monte di Rovagnate. Prenderà il posto di don Giulio Rigamonti, scomparso da qualche mese. A Monticello infine, va in scena l'Operazione Amicizia: la comunità accoglie un gruppo folcloristico polacco per dimostrare - utilizzando le parole del sindaco Vittorio Cazzaniga - ''che la Brianza è ospitale di fatto e non solo a parole''.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.