Monticello: il ''Giro delle Cascine'' compie 40 anni e torna il 19 dopo lo stop per Covid

banner bmilenamuccidesktop-36632.jpg
Dopo lo stop causa pandemia, domenica 19 giugno il Giro delle Cascine è pronto a festeggiare un compleanno importantissimo. La corsa podistica non competitiva di Monticello compie quarant'anni, quattro decenni densi di successi e di riconoscimenti da parte di tutti gli appassionati che l'hanno eletta come una delle manifestazioni più caratteristiche e di certo più rappresentative del nostro territorio. Al timone di tutta l'organizzazione torna il gruppo Amici del teatro e dello sport di Monticello, che nemmeno il tempo di terminare l'acclamata tourneè teatrale, si è messo già al lavoro per garantire una manifestazione che non faccia mancare nulla ai partecipanti.

Ernesto Motto

''Ripartire era necessario- ci dice Ernesto Motto, presidente dell'associazione - il Giro delle Cascine è da sempre la corsa simbolo del nostro territorio e in questi due anni si è sentita fortemente la sua mancanza. Torniamo con la formula di sempre ed un percorso che ricalca quello originale, a cambiare è però la collocazione: di solito eravamo posizionati nella seconda domenica di gennaio, ma correre ad inizio anno era impossibile visto i vigenti protocolli anti covid, così abbiamo approfittato della defezione del gruppo dei Gatit di Turavilla e abbiamo preso la loro data. Organizzare tutto non è semplice, dobbiamo sottostare alle direttive della Fiasp (Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti) che negli anni ha introdotto nuove regole e norme di contenimento. Nonostante ciò non ci siamo persi d'animo e abbiamo organizzato una manifestazione che speriamo possa tornare al suo splendore originario. La data non è la nostra, ma sono dell'idea che cambiare faccia sempre bene e almeno quest'anno non avremo il problema della neve e del freddo''.

L'ultima edizione del Giro delle Cascine prima del Covid

Il Giro delle Cascine cambia così collocazione, ma di certo non la sua formula vincente. Per i partecipanti ci sarà la possibilità di scegliere tra tre percorsi di differente lunghezza, di 7, 14 e 21 che porteranno alla scoperta dei luoghi più caratteristici e spesso sconosciuti del nostro territorio. Nel percorso più lungo verranno attraversati ben sette comuni: Monticello, Viganò. Missaglia, Sirtori, La Valletta Brianza, Barzanò, Casatenovo; dalla valle di Sorino al Lissolo, dalle campagne ai boschi, per i camminatori ci sono molte bellezze che attendono il loro passaggio. La manifestazione podistica nasce come una vera e propria comminata immersi nel nostro territorio, ma non è esclusa la possibilità di percorrere la distanza di corsa.

L'appuntamento è per domenica 19 giugno presso la scuola media di Monticello Brianza in via Diaz con partenza libera dalle 7.30 alle 9.00. Le iscrizioni sono aperte e già nelle scorse settimane molti hanno già prenotato il loro posto per la manifestazione, molti vengono dal territorio del casatese, ma ancor di più vengono da più lontano e sono pronti a lanciarsi in un'autentica avventura di scoperta. Per i gruppi il termine per iscriversi è il 18 giugno alle 21.00, mentre per i singoli sarà possibile farlo anche la mattina stessa della partenza. Lungo il percorso ci saranno cinque punti di ristoro liquidi mentre al termine della camminata ogni partecipante riceverà il proprio sacchetto con il pasto.

A destra Stefania Andriola

Saranno molti i volontari impegnati per il corretto funzionamento della manifestazione, se ne contano circa una sessantina, tra affiliati ad associazioni del territorio fino a singoli cittadini che sono pronti a dare una mano.
''Il bello di queste manifestazioni è che cooperiamo tutti insieme per un unico scopo- prosegue Ernesto Motto- creare tutta l'organizzazione non è semplice, ma con l'aiuto di tutti si possono fare veramente grandi cose. Per noi il giro delle cascine sarà una ripartenza, il segnale che la terribile pandemia è finita e che possiamo ricominciare insieme partendo dal nostro territorio, potremo anche festeggiare i quarant'anni della manifestazione''.
Per questo importante compleanno il Giro delle Cascine potrà contare su una madrina d'eccezione: Stefania Andriola volto di meteo.it, conosciuta al grande pubblico per i suoi servizi al Tg5, sarà presente alla manifestazione prima come lei stessa partecipante e poi per le premiazioni. Al primo gruppo verrà omaggiato del trofeo in memoria di Tino Spreafico a cui da ormai molti anni è dedicata la manifestazione.

G.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.