Rogeno: ok al regolamento di polizia mortuaria comunale

Un nuovo regolamento di polizia mortuaria è stato approvato dal consiglio comunale di Rogeno, riunito giovedì 20 aprile e presieduto dal vicesindaco Massimo Petrollini. "Si trattava di un regolamento molto datato ed era necessario adeguarlo alle nuove normative. Le tariffe non sono inserite nel regolamento, ma sono stabilite dalla giunta" ha spiegato l'amministratore.
Il regolamento è composto da 90 articoli. Le concessioni hanno una durata, per l'inumazione nel campo comune, di dieci anni, mentre le altre variano in funzione delle tipologie di tumulazione. La tomba di famiglia sarà concessa per 90 anni a chi la richiede, mentre per i quattro tipi di tombe in cassoni (singole, doppie orizzontali, doppie verticali e tombe quadruple verticali), la concessione sarà di 25 anni. Per i colombari (singoli, doppi e trasversali con un solo feretro), la concessione è di 40 anni. Nell'ossario comune, la concessione è perpetua mentre si riduce a 30 anni per gli ossari in concessione.
"Sono previsti due tipi di esumazioni: ordinarie che, alla scadenza della concessione, vengono fatte dal comune con il rimborso dei parenti del defunto, mentre le straordinarie sono disposte dall'autorità giudiziaria" ha concluso Petrollini.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.