Molteno: tangenzialina verso l'appalto e il piccolo Diego in consiglio

L'iter per la realizzazione della tangenzialina, che servirà a togliere il traffico dall'abitato di via Grandi a Molteno, sta proseguendo. Lo ha affermato il sindaco Giuseppe Chiarella nel consiglio comunale di martedì 25 luglio.
"Siamo a un buon punto di svolta'' ha detto l'amministratore. ''Tutti gli enti si sono espressi e AIPO ha fornito alcune prescrizioni: il progetto è stato modificato secondo queste modifiche richieste. Una volta ottenuto l'assenso dell'ente, procederemo con il progetto definitivo-esecutivo e la prosecuzione in Provincia di Lecco per l'appalto. Speriamo di partire con la gara entro la fine del 2023: vorrebbe dire non aver lavorato invano in questi quattro anni e mezzo''.
Nella variazione di assestamento generale di bilancio, pari a complessivi 438.000 euro, sono inclusi una maggiore entrata di 86.000 euro presa dall'avanzo di amministrazione per finanziare le spese dei servizi sociali, una maggiore entrata di 27.000 euro di contributo all'asilo, una maggiore entrata di 41.000 euro dal canone patrimoniale e 245.000 euro di entrata accantonato per la tangenzialina.
"Abbiamo già 1.000.000 euro finanziati da Regione Lombardia tramite la Provincia. E' stata accantonata un'altra somma perché l'opera si attesterà attorno a 1.600.000 euro".

La maggioranza

Il consigliere di minoranza Ferdinando De Capitani ha poi rilanciato all'assessore Davide Conti il tema relativo all'introduzione di un regolamento ISEE. "Penso ci sia una vostra difficoltà politica'' le sue parole, ma su questo punto l'assessore è stato tranchant assicurando che non esiste alcun limite. "Ci stanno lavorando gli uffici ed entro la fine del mandato cercheremo di concluderlo" si è limitato a dire. Per De Capitani "oggi diventa fondamentale nei servizi comunali perché molte persone sono ancora più in difficoltà di prima, con l'inflazione che va a colpire le fasce medio-basse".
È stata inoltre ratificata una deliberazione di variazione bilancio adottata dalla giunta il 6 luglio di 142.000 euro complessivi. Di questa somma, 37.000 euro di avanzo sono stati utilizzati per finanziare il campo sportivo, l'acquisto di giochi, la caldaia al centro sportivo e la manutenzione straordinaria fognatura. A questo si aggiungono una maggiore entrata di 28.000 euro di dividendi Silea e una minore entrata di 15.000 euro del fondo di solidarietà comunale.
Il primo cittadino ha affermato che sono stati salvaguardati gli equilibri di bilancio in quanto il Comune non ha mai fatto ricorso ad anticipazioni di cassa.

Seconda da sinistra la consigliera Veronica Anzani

Piccola nota di colore: in questa seduta consigliare ha presenziato un giovanissimo concittadino. Il piccolo Diego, un anno, primogenito della consigliera Veronica Anzani, è rimasto tra le braccia della mamma per tutto il tempo, addormentandosi prima della fine del consiglio. Il sindaco Chiarella, aprendo l'assise, ha dato il benvenuto a Diego augurando che la sua presenza "possa essere di buon auspicio", magari per un futuro in politica.
Un'accoglienza piena gli è stata riservata anche dagli altri consiglieri che, prima dell'inizio, lo hanno coccolato. Diego, ancora inconsapevole, è stato la mascotte di un consiglio comunale.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.