Una lezione speciale, quella alla quale hanno assistito ieri mattina gli alunni della scuola media Maria Gaetana Agnesi di Casatenovo. In cattedra infatti, sono saliti...gli Alpini. Nell'ambito di un progetto di avvicinamento della loro realtà alle giovani generazioni, ...
Scuola
Dopo un lungo periodo di sospensione a seguito del Covid, quest’anno torna la possibilità di usufruire del servizio di baby-sitting offerto dall’associazione FuoriClasse. Si tratta di un’occasione importante per tutti i genitori che ...
La musica ha animato la mattinata di sabato 25 ottobre, trasformando la scuola media Marco d'Oggiono in un vero e proprio laboratorio sonoro. Gli studenti hanno guidato il pubblico in un percorso interattivo tra strumenti e melodie, partendo dalle esibizioni individuali ...
Il 22 ottobre del 1995 veniva uccisa in Somalia, mentre svolgeva il suo lavoro di medico nel centro antitubercolare che dirigeva, Graziella Fumagalli, originaria di Casatenovo, a cui è stata dedicata la scuola superiore sita in Via della Misericordia. Gli studenti dei ...
Seduti attorno a un tavolo all’insegna della democrazia, gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado Maria Gaetana Agnesi non hanno semplicemente simulato una seduta, ma hanno anche concretizzato il loro essere cittadini. Nella serata ...
Anche Missaglia R1PUD1A la guerra. Nell'aderire alla campagna di Emergency, l'amministrazione comunale ha voluto coinvolgere le scuole, trasformando così la partecipazione ad un'iniziativa di carattere nazionale, in opportunità per approfondire quel che di terribile sta accadendo ...
Oltre trecento studenti e studentesse delle classi prime dell’Istituto superiore Greppi hanno preso parte, durante il mese di ottobre, a un’uscita didattica e di socializzazione dal titolo ''I sentieri di Alessandro Greppi. Da Villa Greppi a ...
Nella giornata di mercoledì 15 ottobre, presso la scuola primaria di Colle Brianza, l’amministrazione comunale ha promosso ed organizzato la consueta Giornata delle Castagne.Con il supporto dei volontari (in particolare, Franco Zuffi - che ha messo a ...
L’istituto comprensivo statale di Molteno, nell’ambito del programma nazionale ''Scuola e competenze'' 2021-2027 finanziato dai fondi strutturali europei – FSE+, propone per l’anno scolastico 2025/26 un’opportunità formativa gratuita rivolta agli studenti: il ...
''La Protezione Civile siamo anche noi" è il progetto avviato nelle scuole dell'Istituto Comprensivo de La Valletta Brianza (primaria di Castello di Brianza compresa).Sabato 18 ottobre, nel corso della mattina, la classe 1°A della scuola media ha svolto ...
Martedì 14 ottobre la scuola primaria di Colle Brianza ha avuto l’onore di ospitare la campionessa olimpica Jennifer Isacco. L’atleta brianzola, originaria di Rogeno, nota per la sua performance alle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, ha condiviso ...
La Fondazione Mons. Ermanno Gerosa ETS, con il patrocinio del Comune di Molteno, della Comunità Pastorale dei Santi Martino e Benedetto, dell’Istituto Comprensivo Statale di Molteno, dell’Associazione “Agatha in cammino ODV” e di ...
La scomparsa del professor Giuseppe Negri (ne avevamo parlato QUI) ha destato grande dolore anche all'Istituto superiore Greppi, realtà scolastica dove il casatese aveva insegnato per svariati lustri, storia e filosofia. A questo proposito pubblichiamo un pensiero della professoressa ...
Nel pomeriggio di lunedì 13 ottobre, presso la chiesa parrocchiale San Giorgio di Casatenovo, si è tenuta una celebrazione speciale organizzata dal Decanato di Missaglia in collaborazione con l'Istituto scolastico “Alessandro Greppi” di Monticello Brianza ed estesa a ...
Mattinee con tre lezioni concerto lo scorso venerdì 3 ottobre all'Istituto Sant'Antonio Opera Don Guanella di Cassago. Ospiti due musicisti di Brianza Classica: il maestro – nonché direttore della rassegna - Giorgio Matteoli e Michele Ruggieri, rispettivamente ai flauti ...
La Protezione Civile di Rogeno incontra gli studenti. Nella mattinata di mercoledì 8 ottobre i rappresentanti del sodalizio hanno avuto l'opportunità di presentare il loro lavoro e il loro impegno agli alunni della scuola primaria Regina Teodolinda, nell’...
Mercoledì 8 ottobre, nell’aula magna dell’Istituto Greppi, si è tenuto l’incontro degli studenti del Triennio con il giornalista e direttore di Altreconomia Duccio Facchini.Il saluto iniziale del Dirigente Scolastico Dario Maria Crippa e ...
Nel pomeriggio di sabato 4 ottobre, presso la Mediateca di Imbersago, si è tenuta una nuova edizione della rassegna ''Poesia sul traghetto'', patrocinata dal Comune. Il curatore dell’evento, Marco Bellini, ha presentato la raccolta di poesie ''Seracchi e morene'' ...
In occasione dello sciopero generale di venerdì 3 ottobre, una parte molto significativa della comunità dell’istituto superiore Greppi di Monticello ha partecipato alla mobilitazione per il popolo palestinese. Docenti e studenti hanno preso parte alle manifestazioni di ...
Bisogna rivedere il numero dei plessi scolastici a Casatenovo. Un concetto messo nero su bianco, in una nota che pubblichiamo in calce, dall'assessore all'istruzione Enrica Baio; il Comune ha infatti presentato di recente alla Provincia di Lecco una richiesta formale ...














