L'associazione Mater Vitae festeggia nel mese di ottobre i 20 anni di attività. Un traguardo importante, caratterizzato dall'accoglienza di ragazze madri, mamme con bambini e da un'attività di sostegno alla genitorialità.
Tutto nacque alla fine degli anni Ottanta dal desiderio di due amiche, Nicoletta e Rosetta, di dar vita ad una casa d'accoglienza che fosse un luogo dove la persona si sentisse accolta come in una famiglia.
Nel 1990 si costituì l'Associazione e nel 1992 aprì i battenti la "Casa" presso un appartamento messo a disposizione da don Franco Molteni, allora parroco di Campofiorenzo.

Cascina Levada, sede di Mater Vitae
Nel 2000 l'opera si trasferì a Casatenovo in un più ampio appartamento messo a disposizione, con affitto agevolato, dal Comune presso "Cascina Levada".
Negli anni è cambiata in parte l'utenza in quanto non vengono accolte solo ragazze madri, ma anche mamme con bambini fino a 6 anni di età. Non è però venuto meno il desiderio iniziale, per cui si è coinvolto un gruppo di famiglie, chiamate d'appoggio, che con assoluta libertà, offrono aiuto, sostegno alle mamme e ai loro figli dentro un rapporto di amicizia.
Nel 2007 è stato aperto uno spazio neutro in un appartamento messo a disposizione dal Comune di Missaglia con affitto agevolato.
Ha preso il via inoltre un percorso, fatto di incontri formativi, momenti conviviali, a sostegno della genitorialità e dell'esperienza della accoglienza e affido.
In questi ultimi tempi si sono iniziati anche alcuni progetti post comunità con alcune mamme, per accompagnarle in un percorso verso una loro autonomia.
Alle diverse iniziative previste per festeggiare i 20 anni fa da filo conduttore il titolo:
"La carità: una novità nella mia vita".
Il programma prevede tra l'altro due momenti pubblici di festa e di confronto:
Venerdì 08.10 concerto di musica americana con il gruppo OUT OF SIDE di Milano, presso auditorium di Casatenovo; ingresso libero - inizio ore 21.00
Sabato 09.10 incontro dibattito presso Villa Mariani dal titolo "Più società e meno stato", organizzato in collaborazione con la Compagnia delle Opere (COD) di Lecco e con il patrocinio del Comune di Casatenovo dove interverranno M. Giorgioni, Presidente della COD di Lecco; G. Guzzetti, Presidente Fondazione Cariplo; G. Boscagli, Assessore alla Famiglia e Solidarietà Sociale della Regione Lombardia; B. Scholz, Presidente della CDO; G. Cattaneo, Presidente Mater Vitae onlus; moderatore R. Bonacina, Presidente Vita no-profit.
Inizio ore 10.00.
Chi fosse interessato a conoscere maggiormente questa realtà presente sul nostro territorio può contattare, negli orari di ufficio, il numero 039.9205451.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco