Dice di essere il dottor Corti e con toni gentili e convincenti, invita gli anziani a presentarsi all'ambulatorio di Cassago per effettuare la vaccinazione stagionale.
In realtà non esiste nessun dottor Corti. Quella che hanno ricevuto alcuni cassaghesi è la telefonata di un truffatore che, in cerca di non sa bene cosa, ha tentato di ingannare diversi cittadini che prontamente hanno denunciato gli episodi agli uffici comunali.
Come accennavamo il fantomatico medico ha raccontato alle ignare vittime di chiamare dall'ambulatorio comunale di Cassago. Nel corso delle telefonate ha chiesto informazioni anagrafiche e sanitarie, cercando di fissare appuntamenti per vaccinazioni presso l'ambulatorio comunale di piazza Trento e Trieste. Addirittura ha invitato alcune vittime a prelevarsi autonomamente un campione di sangue per poter effettuare le analisi del caso.
Le persone che hanno ricevuto la telefonata in questione non sono però cadute nella trappola del fantomatico medico e avvertendo un che di sospetto, hanno segnalato l'episodio alla polizia locale del comune che a sua volta, ha riferito l'accaduto ai carabinieri della stazione di Cremella.
L'amministrazione del sindaco Fragomeli, per cercare di mettere in guardia i cittadini dall'esistenza del fantomatico medico, ha steso un comunicato da pubblicare sul sito internet del comune, nel quale spiega la situazione.
"Non date assolutamente credito a queste telefonate! L'ambulatorio comunale di Cassago è in uso esclusivamente ai medici di base che vi hanno ricevimento (dott.ri Citterio, Coduri, Galbiati, Gargiuolo, Vismara, Sirtori). Non sono assolutamente previste sedute di vaccinazione antitetanica. Quindi, nel caso riceviate una simile telefonata non tenete conto della richiesta di prendere appuntamento presso l'ambulatorio per la vaccinazione, nè tantomeno date seguito alla richiesta di praticarvi il prelievo. Contattate immediatamente i Carabinieri di Cremella. Gli Uffici comunali hanno infatti già riferito ai Carabinieri le segnalazioni ricevute. I Carabinieri invitano a rivolgere le eventuali prossime segnalazioni direttamente a loro (tel. 039 955277)".Non si tratta della prima tentata truffa ai danni dei cittadini cassaghesi. Lo scorso anno falsi volontari della protezione civile avevano tentato di raccogliere denaro in maniera del tutto illegittima.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco