• Sei il visitatore n° 367.383.377
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 19 dicembre 2011 alle 16:17

Civate: il Sen. Valditara (FLI) presenta un'interrogazione sul Cornizzolo

Un'interrogazione parlamentare sul "caso" del Monte Cornizzolo è stata presentata in questi giorni dal Sen. Giuseppe Valditara (Gruppo per il Terzo Poli - Api - FLI).
A mezzo dell'atto n. 4-06312 dello scorso 29 novembre, il Senatore ha voluto portare a conoscenza dell'aula la complessa situazione in atto lungo i fianchi della montagna, interessata come noto da una richiesta estrattiva di 20 milioni di tonnellate di roccia inserita all'interno del Piano Cave provinciale.

"Posto che è necessario tutelare i lavoratori attualmente impiegati nelle estrazioni e che si deve certamente scongiurare il taglio preventivato dalla società Holcim di 270 unità nel caso non venisse approvato il nuovo ambito estrattivo (che tra l'altro viene definito come "attività mineraria sostenibile" dalla stessa azienda, la quale si riferisce ad una nuova modalità di trattamento delle aree secondo la logica che non basta scavare: un giacimento va coltivato), si chiede di sapere se non si intenda attivarsi per chiarire i rischi ambientali di una siffatta opera estrattiva e quali danni essa possa recare all'ambiente
- si legge all'interno dell'interrogazione - si chiede inoltre se non si intenda chiarire quale tipo di compatibilità o di vincolo possa esserci tra un insediamento candidato alla lista degli edifici Unesco da tutelare e la vicinanza a possibili attività estrattive;
se non si intenda capire quali danni possano derivare al rilancio turistico del territorio laddove venga aperta una nuova cava di dimensioni simili a quella paventata nelle premesse;
se non si intenda intervenire quanto prima ed in maniera incisiva affinché vengano scongiurati i rischi di un dissesto dell'opera benedettina di S. Pietro al Monte (le escavazioni di roccia infatti presuppongono anche l'uso di ingenti quantità di esplosivo), appurando con l'azienda cosa intenda per attività mineraria sostenibile".

Il testo integrale del documento è consultabile cliccando qui
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco