La mia personale opinione è che il sindaco Rigamonti abbia giustamente voluto affidare degli incarichi delicati a persone di cui si potesse fidare ciecamente, tra le quali anche stimati professionisti senza alcun legame di parentela con i membri del consiglio, (i quali ovviamente non vengono citati per scarsa rilevanza propagandistica) di comprovata competenza dotate di buona volontà, passione e che credono in quello che sono chiamate a fare.
E' ignobile a mio avviso, attaccare persone che spendono molte ore del proprio tempo senza intascare neanche un centesimo per l'incarico che si sono impegnate ad assumere, con l'unico scopo di poter dare una mano per garantire il bene della Comunità Monticellese e non per tornaconto personale come il gruppo Progetto Monticello vorrebbe insinuare.
Sempre la stessa mattina, aprendo la pagina di Casate Online, mi trovo a leggere un articolo del capogruppo (almeno sulla carta) di Progetto Monticello, il quale denigra gli sforzi fatti dall'amministrazione attuale in merito alla diminuzione della Tassa sui rifiuti a fronte comunque di un servizio migliorativo (sacco viola), smentendo quindi i messaggi propagandistici sbandierati qualche mese fa dalla minoranza, nei quali si affermava che la TARSU per l'anno 2012 sarebbe aumentata ancora. Sappiamo benissimo quanto queste persone fossero contrarie all'introduzione del sacco viola, ma anche di fronte agli evidenti benefici apportati da questa soluzione, stanno facendo di tutto per minimizzarli agli occhi della popolazione.
Saranno anche pochi Euro in meno all'anno, ma è sicuramente un primo passo avanti resosi possibile grazie ad un'accurata gestione del patrimonio pubblico da parte di chi è riuscito a riportare e mantenere i conti comunali in attivo, senza tralasciare investimenti per migliorie e maggiori servizi ai cittadini.
Credo non sia una cosa da poco in un periodo in cui non si parla che di conti pubblici in rosso, malgoverno, corruzione e ruberie varie da parte di chi dovrebbe amministrare i nostri soldi.
Monticello è uno dei pochi Comuni della zona diventato "virtuoso" grazie ad una buona amministrazione, ma che il gruppo Progetto Monticello sembra cercare in tutti i modi di screditare inviando volantini denigratori alla popolazione, non accorgendosi che la gente si è stancata delle parole e cerca i fatti e questo con molta probabilità si ritorcerà loro contro nelle prossime elezioni.
Purtroppo questa è la sinistra italiana che, come si è già visto in un recente passato, vorrebbe vincere le elezioni ed amministrare senza presentare proposte o programmi, ma contando solo sulla critica non costruttiva dell'avversario politico.
Sul prossimo volantino dobbiamo aspettarci la frase orma diventata tormentone "Rigamonti faccia un passo indietro"?