Rogeno: il 12 i funerali di Giuseppe Frigerio, morto in un incidente a Lierna
Sono state fissate per mercoledì 12 settembre le esequie funebri di Giuseppe Frigerio, il 52enne residente a Sirone che nella giornata di domenica 9 settembre è deceduto a seguito delle gravi lesioni riportate a seguito di un incidente stradale avvenuto lungo la strada provinciale 72, all'altezza di Lierna. Sembrerebbe che l'uomo abbia fatto tutto da solo, perdendo il controllo della sua Ducati di colore rosso in una calda giornata di sole. Il medico e i sanitari sono giunti sul posto con l'elisoccorso che si è levato in volo dall'ospedale Sant'Anna di Como: dopo aver stabilizzato il ferito sul posto, lo hanno trasferito al pronto soccorso del Manzoni di Lecco dove però la situazione è precipitata. I sanitari non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso.
Giuseppe era nato e cresciuto in frazione Casletto di Rogeno, dove aveva frequentato le scuole in gioventù. Si era poi trasferito in altri comuni dell'oggionese fino a prendere residenza qualche anno fa a Sirone. Non frequentava il paese e conduceva una vita abbastanza riservata tanto che, per la sepoltura, è stato scelto il paese di cui era originario.
Nella giornata di ieri è stata infatti allestita la camera ardente presso l'abitazione di uno dei due fratelli, situata poco lontano dallo stabile che ospitava il vecchio asilo della frazione. Dal matrimonio con la ex moglie, sono nati i due figli che oggi lo piangono insieme ai due fratelli più anziani e ai parenti tutti.
Come dicevamo in apertura, la cerimonia funebre è programmata per mercoledì 12 settembre alle ore 17 presso la chiesa di Casletto per proseguire verso il cimitero locale dove verrà tumulato vicino ai genitori.
Giuseppe era nato e cresciuto in frazione Casletto di Rogeno, dove aveva frequentato le scuole in gioventù. Si era poi trasferito in altri comuni dell'oggionese fino a prendere residenza qualche anno fa a Sirone. Non frequentava il paese e conduceva una vita abbastanza riservata tanto che, per la sepoltura, è stato scelto il paese di cui era originario.
Nella giornata di ieri è stata infatti allestita la camera ardente presso l'abitazione di uno dei due fratelli, situata poco lontano dallo stabile che ospitava il vecchio asilo della frazione. Dal matrimonio con la ex moglie, sono nati i due figli che oggi lo piangono insieme ai due fratelli più anziani e ai parenti tutti.
Come dicevamo in apertura, la cerimonia funebre è programmata per mercoledì 12 settembre alle ore 17 presso la chiesa di Casletto per proseguire verso il cimitero locale dove verrà tumulato vicino ai genitori.
M.Mau.