Monticello: i ragazzi del Volo in un progetto con la scuola materna


Proprio nei “giorni della merla” i bambini della scuola materna Bocconi di Monticello e i ragazzi della “Cooperativa Il Volo” hanno scelto di prendersi cura degli uccellini dei nostri prati. Si è concluso così il progetto “una mangiatoia per pettirosso”, al quale insegnanti e educatori stavano lavorando da alcuni mesi.


I ragazzi del Volo, con l’aiuto dello staff educativo, a novembre si sono messi all’opera per costruire le mangiatoie a forma di casetta (una per ogni bambino) e con tanto estro e fantasia le hanno colorate e decorate così da renderle uniche. Lunedì 27 gennaio - data in cui era stata programmata l’uscita dei bambini al Roccolo di Monticello - come tanti folletti il mattino presto sono andati nel bosco e hanno appeso qua e là sugli alberi e nascosto tra i cespugli il frutto di tanto impegno, donando a quel luogo un’atmosfera magica.


Bambini e maestre sapevano che tanti piccoli folletti avevano preparato dei doni per loro e che adesso bisognava capire dove fossero stati nascosti. Così partiti con gioia, energia e tanta curiosità hanno percorso di buon passo il sentiero per giungere al Roccolo.

Potete immaginare gli sguardi stupiti dei bambini una volta arrivati in quel luogo: non si aspettavano certo di trovare una così bella sorpresa.


Così tra colori, fruscii e cinguettii i bambini immersi in quell’ atmosfera incantata che solo il bosco sa dare, hanno cercato e scelto la loro mangiatoia che poi fieri hanno riportato in asilo.
Venerdì 31 gennaio due ragazze del Volo, insieme al loro educatore, sono tornati all’asilo per aiutare i bambini a preparare il cibo da mettere nella mangiatoia e per raccontare loro alcune informazioni sugli uccelli.


I bambini con il loro aiuto hanno sbriciolato, sminuzzato, schiacciato biscotti, noci, semi, noccioline, mais e fette biscottate…ricetta segreta dei folletti, che sarà molto apprezzata dai nostri amici uccelli.


Questo “mettere le mani in pasta” ha divertito molto i bambini, che in questa attività hanno messo alla prova la loro forza, mira, precisione quando armati di batticarne e martellone di legno hanno dovuto rompere le noci portate da casa.
Il tutto poi è stato messo dentro un sacchettino, chiuso con uno speciale chiudipacco realizzato dai bambini con tempere e cottonfioc nei giorni precedenti.


Che gioia al momento di tornare a casa: ogni bambino fiero ha preso la sua mangiatoia e il suo sacchetto di cibo per uccellini felice di condividere questa esperienza con i suoi genitori.



Sinceri i commenti dei bambini mentre lavoravano: “è buffo il capo dei folletti”   -  “oggi sono felice di fare il cibo coi folletti”  -  “sono molto orgogliosa di preparare il cibo per gli uccelli” .. - ..”Io oggi mi sono sentita bene”.
Anche “i folletti del volo” hanno vissuto una bella esperienza e tornando orgogliosissime e fiere in comunità hanno commentato: “non pensavo di essere all’altezza della situazione e invece ce l’ho fatta”.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.