Casatenovo: il 21 a Grassi saranno piantumati dodici nuovi alberi
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi 2025 il Comune di Casatenovo conferma il proprio impegno nella promozione di iniziative volte alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del territorio.
L’evento rappresenta un momento di partecipazione collettiva, finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le giovani generazioni, sull’importanza del verde urbano e della biodiversità.
L’edizione di quest’anno si svolgerà presso la scuola primaria di Cascina Grassi, dove saranno messe a dimora dodici nuove piante di diverse essenze.
L’intervento interesserà sia gli spazi interni sia le aree esterne dell’edificio scolastico, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale, arricchire il patrimonio arboreo e favorire la creazione di nuovi luoghi di apprendimento e socialità all’aperto.
''L’Amministrazione Comunale desidera rivolgere un sentito ringraziamento alle realtà del territorio che collaboreranno alla realizzazione dell’iniziativa: Associazione Cascine e Sentieri, Associazione Colli Briantei, Gruppo AFCB, Gruppo Alpini, Corpo Volontari Protezione Civile della Brianza e Silea. Un ringraziamento è inoltre rivolto alla Dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo di Casatenovo, prof.ssa Simonetta Baldari, e al corpo docente della Scuola Primaria di Cascina Grassi per l’impegno profuso nell’ambito delle attività educative dedicate all’ambiente e alla sostenibilità'' spiegano in una nota l'assessore all'ambiente e vicesindaco Lorenzo Citterio e il consigliere delegato Benedetta Villa. ''La Giornata Nazionale degli Alberi 2025 si configura come un’occasione di collaborazione tra istituzioni, scuola e associazioni, volta a promuovere la cultura del rispetto ambientale e la cura condivisa degli spazi comuni''.
L’evento rappresenta un momento di partecipazione collettiva, finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le giovani generazioni, sull’importanza del verde urbano e della biodiversità.
L’edizione di quest’anno si svolgerà presso la scuola primaria di Cascina Grassi, dove saranno messe a dimora dodici nuove piante di diverse essenze.
L’intervento interesserà sia gli spazi interni sia le aree esterne dell’edificio scolastico, con l’obiettivo di migliorare la qualità ambientale, arricchire il patrimonio arboreo e favorire la creazione di nuovi luoghi di apprendimento e socialità all’aperto.

Date evento
venerdì, 21 novembre 2025














