Monticello: installata a Prebone la seconda centralina di rilevamento dati di Meteo Sirtori

E' stata completata nelle ultime settimane l'installazione della nuova stazione di rilevamento dati di MeteoSirtori, il noto sito dedicato alla meteorologia fondato nel 2006 dall'appassionato nonché collaboratore del Centro Meteorologico Lombardo Egidio Redaelli.
La nuova centralina meteorologica è stata posizionata nella frazione di Prebone a Monticello Brianza, all'interno dell'azienda agricola "Blu Garden", diventando quindi la terza stazione meteo operativa sul territorio dopo quella di Sirtori e della stazione pluviometrica recentemente aperta sul territorio di Besana.
I dati raccolti dalla nuova stazione saranno presto resi disponibili alla cittadinanza sul portale di MeteoSirtori, dando luogo ad un'esauriente spaccato in tempo reale delle condizioni meteorologiche sul territorio casatese.


 
I valori di temperatura, umidità, vento, pressione atmosferica, quantità di pioggia caduta, indici da calore e di raffreddamento da vento raccolti dalle stazioni ed elaborati, con grande precisione e professionalità, dal meteorologo Egidio Redaelli, contribuiranno in maniera determinante alla definizione sulla Brianza casatese dei cosiddetti "microclimi", porzioni molto limitate del territorio soggette a condizioni meteorologiche profondamente diverse fra loro.



La centralina meteorologica di Prebone

"Nonostante la vicinanza dei due punti di rilevamento ci aspettiamo di registrare valori molto diversi, anche per via del posizionamento dei sensori - ha spiegato Redaelli - pur essendo situati ad un'altezza simile (320 metri a Monticello, 360 a Bevera) le condizioni morfologiche del terreno sono diverse, passando da un pendio soggetto a brezze notturne ad una piana dove si registrano temperature minime più basse e massime più elevate. Diversa sarà inoltre la piovosità e l'umidità, oltre ai restanti valori. Presso il centro meteorologico lombardo si progetta di creare un libro contenente i diversi microclimi della Lombardia, zone delimitate e caratteristiche che, pur risultando confinanti, possono dar luogo a rilevamenti fortemente differenti".



L'unità ricevente
 
La nuova centralina da poco installata in frazione Prebone è stata ordinata direttamente dagli USA, dotata di sensori semiprofessionali capaci di garantire misure accurate e fedeli dei parametri rilevati. L'unità di rilevamento dati, consistente in una serie di sensori collocati al centro di un terreno agricolo e di un anemometro montato sul tetto di una vicina palazzina, è stata posta in costante collegamento con un'unità ricevente in grado di memorizzare i dati e il loro andamento giornaliero. Il tutto, a breve, sarà trasmesso anche alle pagine del portale meteorologico sirtorese.
A. M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.