Sirtori: una stazione meteo sul tetto di casa. La passione per le temperature di Egidio Redaelli
Forse sono in molti ad ignorare che a Bevera di Sirtori esiste una vera e propria stazione meteorologica, dotata della strumentazione del caso. Autore della postazione meteo e del relativo sito internet è Egidio Redaelli, sirtorese che vive con la famiglia in Via Resempiano.
Una vera e propria passione per le temperature, il clima e le previsioni ha portato il signor Redaelli ad allestire sopra il tetto di casa ed in giardino, la sopra citata stazione, dando in seguito vita al sito internet "MeteoSirtori.it".
"Si tratta di un sito che nasce dalla pura passione per la meteorologia - ha spiegato Egidio Redaelli - ed è proprio per questo motivo che è stato realizzato con spirito amatoriale. Si rivolge a tutti indistintamente, più o meno esperti,ma in particolar modo a chi si avvicina per la prima volta, o non ha mai approfondito, alcuni aspetti che possono risultare davvero interessanti e affascinanti, nell'ambito della natura meteorologica".
MeteoSirtori.it viene aggiornato con costanza da Redaelli che ci ha confessato di nutrire sin dalla nascita, una vera e propria passione per la meteorologia e per i fenomeni che la natura sa regalare. Sul sito non mancano inoltre riferimenti a mappe, cartine ed argomenti tecnici, anche se questi vengono trattati in maniera limitata considerato lo spirito amatoriale con il quale il progetto è stato creato.
![]() | ![]() |
Il rinvio ad altri siti specializzati nel settore meteorologico, permette tuttavia di reperire le informazioni e le documentazioni tecniche dettagliate, oltre ad approfondimenti vari.
Una webcam, installata anch'essa sul tetto dell'abitazione di Redaelli, permette inoltre di prendere visione in diretta delle condizioni del cielo sirtorese anche la sera e la notte. Il sirtorese ci ha infatti spiegato che la cura del sito di meteorologia sottrae ore preziose persino al suo sonno.

La visuale fornita dalla webcam installata presso l'abitazione sirtorese di Redaelli
Dal punto di vista tecnico invece, la stazione è dotata di un gruppo di sensori posto a 1,80 metri dal suolo e da un anemometro sul tetto, a 10 metri di altezza. Il tutto per poter rilevare temperatura, indice di calore, umidità , pressione, velocità del vento e pioggia caduta.
La stazione meteorologica di Bevera rappresenta una delle dieci presenti nella nostra provincia. Ne troviamo altre a Ballabio, Barzio, Dervio, Lecco, Civate, Molteno e più vicino a noi a Merate, Cernusco e Casatenovo.
Gloria Crippa