Nibionno: esonda il Lambro e invade la pista ciclo pedonale. Monitoraggio costante della Protezione civile e del Comune

Situazione compromessa per il maltempo al centro sportivo di Molino Nuovo a Gaggio, frazione di Nibionno, dove fino alla una di questa notte il gruppo comunale di Protezione Civile si è messo all'opera per monitorare il fiume Lambro, fuoriuscito dall'alveo.

VIDEO


Il Lambro come appariva questa mattina a Gaggio

Il fiume, che scorre a pochi passi dal centro sportivo, non è riuscito a contenere tutta l'acqua che si è riversata ininterrottamente negli scorsi giorni su tutto il territorio ed è straripato, invadendo completamente la pista ciclo-pedonale che circonda il campo calcistico.


Nemmeno la palizzata in legno che era stata edificata proprio sul retro del bar del centro sportivo, ha retto alla grande massa d'acqua che ha travolto anche diversi alberi, abbattendoli.


La situazione più critica si è registrata proprio in tarda serata: l'acqua, il cui livello risultava già compromesso durante il giorno, è uscita dall'alveo inondando completamente la pista ciclo-pedonale e arrivando perfino al sentiero e ai campi confinanti.
Fortunatamente, a differenza della grande esondazione del 2002, non è stato necessario evacuare le famiglie che dimorano negli abitanti a breve distanza dal fiume.


Fondamentale è stata però la presenza e la sorveglianza continua dei volontari della Protezione Civile, che sono rimasti in allerta oltre la mezzanotte. Sono ritornati sul posto anche all'alba di questa mattina, dove hanno constatato un lieve miglioramento della situazione.


Nonostante il livello dell'acqua si stia abbassando gradualmente, ancora alle 9 di questa mattina diversi punti della pista risultavano sommersi dall'acqua. Tanto anche il fango che si è depositato sul percorso, invaso anche da detriti. Come dicevamo, non solo rami ma anche molti tronchi non hanno retto alla piena e sono caduti fortunatamente nell'asta del fiume o comunque sul prato che separa la pista dall'alveo.


"La nostra idea sarebbe quella di transennare l'area, che è molto frequentata durante il giorno da chi corre o cammina a piedi. Stiamo provvedendo a pulire e a mettere in sicurezza la zona, valuteremo poi se è il caso di richiamare la Protezione Civile" ha affermato l'assessore Roberto Gemetto, che questa mattina si è recato a Molino Nuovo per un sopralluogo insieme ad un tecnico comunale.


Come dicevamo, fondamentale è stato l'apporto dei volontari di Protezione civile, che hanno monitorato la situazione in sinergia con la Polizia locale.


La principale allerta è scattata nella serata di mercoledì. "Abbiamo sorvegliato di continuo la situazione. Ieri sera si è verificata l'emergenza più importante, con l'acqua che è uscita di oltre 20 centimetri. Siamo rimasti sul posto fino all'una di questa notte e ci siamo ridati appuntamento per le sei di questa mattina. Crediamo che la fase di pericolo sia passata e che la situazione stia migliorando. Visto che ha smesso di piovere, l'acqua sta iniziando a rientrare" ha sottolineato il coordinatore del gruppo nibionnese Mario Gatto.
Simona Alagia
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.