Costa M.ga: il presepe di Germano Panzeri in piazza Colombo
Trova collocazione in piazza Colombo a Costa Masnaga il presepe realizzato da Germano Panzeri che, ogni anno, arricchisce lo spazio pubblico con la sua imponente creazione. Figure ben individuabili posano sul fine tappeto verde, a cui si alternano piccoli prezzi di legno, mentre gli spazi ben areati donano un effetto di leggerezza alla composizione.
Sono più di ottocentocinquanta le tegole che ricoprono i tetti degli edifici, realizzato con il polietilene lavorato e poi dipinto. Un centinaio invece le pecore inserire nell'opera dove sono ben rappresentati gli spazi agricoli di un tempo caratterizzati da corti e cortili dove la vita era quella di comunità.
Nei pressi del castello un grande lago ghiacciato spezza quasi in due il presepe e dando accesso alla "seconda" parte dove è collocata una corte povera con il lavatoio. I personaggi, compreso quello che si affaccia alla finestra, sono pronti ad attendere e ad ammirare la nascita del Bambin Gesù.
Una mura di cinta, semplice ma ben costruita, attornia l'intero presepe, creando un effetto di unità complessiva.
Germano Panzeri davanti alla sua opera
Sono più di ottocentocinquanta le tegole che ricoprono i tetti degli edifici, realizzato con il polietilene lavorato e poi dipinto. Un centinaio invece le pecore inserire nell'opera dove sono ben rappresentati gli spazi agricoli di un tempo caratterizzati da corti e cortili dove la vita era quella di comunità.
Nei pressi del castello un grande lago ghiacciato spezza quasi in due il presepe e dando accesso alla "seconda" parte dove è collocata una corte povera con il lavatoio. I personaggi, compreso quello che si affaccia alla finestra, sono pronti ad attendere e ad ammirare la nascita del Bambin Gesù.
Una mura di cinta, semplice ma ben costruita, attornia l'intero presepe, creando un effetto di unità complessiva.
