Utilizza la seguente ricerca per trovare gli articoli più recenti, pubblicati con la nuova versione di Casate Online (da giugno 2010 in poi).
Per cercare articoli più datati, vai all'archivio.
Sono stati trovati 2475 articoli.
Sabato 16 ottobre 2010 - 16:29
Vanno recuperati i lavatoi. Condivido l'articolo. Questi rappresentano l'identità storica dei paesi della brianza. Non capisco la mancata attenzione del comune di Barzan&...
Sabato 16 ottobre 2010 - 16:27
Missaglia: l’artista Gerry Scaccabarozzi esporrà i suoi dipinti al Louvre di ParigiA Missaglia gli negano i locali e viene ospitato a Parigi ???Continuiamo così, facciamoci del ...
Sabato 16 ottobre 2010 - 09:21
La sicurezza dei cittadini è importante per l'amministrazione comunale....Mi spiace contraddire il capo del gruppo di rinnova monticello sig. Giorgio Casiraghi ma la velocità nel tratto che va dall'incrocio che gira per Montesiro fino all'imbocco della strettoia verso via Monte Grappa è sempre stata veloce. Per inciso io ...
Venerdì 15 ottobre 2010 - 15:55
Sulle affermazioni di Formigoni (ieri sera ad Annozero) e relative alla delocalizzazione, è intervenuto il capogruppo della Lega Nord in Regione Lombardia, Stefano Galli.“Ieri sera ad Annozero il presidente Formigoni ha avuto il coraggio di affermare di aver personalmente proposto le misure contro la delocalizzazione, successivamente approvate dal ...
Venerdì 15 ottobre 2010 - 15:53
Gentile Redazione,Barzanò avrà 1129 abitanti in più, vuol dire un incremento del 20% di popolazione in pochi anni.Vuol dire anche più del 20% di automobili, di traffico e inquinamento.Più del 20% di bambini a scuola o all'asilo e di servizi che dovranno essere erogati.A chi ...
Giovedì 14 ottobre 2010 - 12:16
Salve. Come si legge dalle vostre righe e soprattutto si vede vivendo vicino ai centri il traffico e' pressoche' insopportabile. Inutile mettere dossi dappertutto, perche' e' vero che rallentano, ma creano anche un ulteriore inquinamento dovuto al' accellerazione che ne segue subito dopo. Forse occorre prima di costruire complessi che ...
Mercoledì 13 ottobre 2010 - 14:36
Addirittura 1129 abitanti in più a Barzanò previsti da questa amministrazione, proprio nel paese dove c'è il record provinciale di densità abitativa.Dove vengono messi questi 1129? E' questo che il sindaco Colombo ha promesso ai barzanesi? E' questo quello che vogliono i ...
Mercoledì 13 ottobre 2010 - 14:32
I progetti descritti mi sembrano interessanti entrambi e, secondo il mio avviso, potrebbero essere realizzati entrambi visto che, riguardo al sentiero che collegherebbe la scuola dietro ai carabinieri, permetterebbe a tutti i cittadini di monticello di raggiungere casatenovo a piedi in sicurezza. Certo è che se ne parla oramai da ...
Martedì 12 ottobre 2010 - 17:10
Scrive la signora Besana della Lega Nord a Casatenovo che a seguito del recupero del Vismara, si insedieranno "circa 1.500 nuovi abitanti e chissà... magari arriveremo a 2.000". Mi piacerebbe sapere se il "è di auspicio o semplicemente esprime un dubbio. Nel primo caso, mi trova sgomento, perchè immagino gi&...
Martedì 12 ottobre 2010 - 14:26
Barzanò: 1.129 nuovi abitanti; Casatenovo: altrettanti nuovi abitanti con la riqualificazione dell'ex Vismara. Cari sindaci ed amministratori, siamo proprio sicuri di volere aumentare la già alta densità abitativa del Casatese? Sono stati fatti degli studi di impatto a livello inter-comunale? Che dire del sistema viario e ferroviario gi&...
Mercoledì 06 ottobre 2010 - 18:09
Desidero ricordare, commosso, il Professor Giuseppe Panzeri, che negli novanta ricoprì presso il nostro Comune l’incarico di Assessore all’ Istruzione e alla Cultura; il ricordo è di un uomo gentile e sempre disponibile, di grande cultura e curiosità capace di approcciarsi al lavoro e alle ...
Mercoledì 29 settembre 2010 - 08:33
Mentre la giunta riflette....sul futuro posizionamento del semaforo.non sarebbe opportuno almeno chiuderlo per evitare danni derivanti dalle piogge?...
Lunedì 27 settembre 2010 - 14:17
Buonasera, ho letto oggi l'articolo sulle difficoltà del sig. Luca Tocchetti, non vedente, che deve prendere il treno (Il Besanino) per andare al lavoro a Lecco. Mi indigna il fatto che nessuno si alzi per farlo sedere, specialmente chi occupa il posto riservato agli invalidi che c'è su ...
Mercoledì 22 settembre 2010 - 19:38
Buongiorno, vorrei farvi una domanda che penso riguardi molte persone. Io abito a Casatenovo, in un complesso formato da 28 appartamenti, con un consumo annuo complessivo di circa 5.500 metri cubi. In comune mi hanno detto che, per la determinazione degli scaglioni, non importa il nr. delle famiglie, ma esclusivamente i metri ...
Mercoledì 22 settembre 2010 - 17:16
A Sirtori non si riesce piu' a vivere in centro paese..motorini troppo rumorosi..senza targhe e su una ruota sola ..nessuno controlla e i ragazzini si impossessano del paese...BASTA....che intervenga qualcuno........
Sabato 18 settembre 2010 - 15:59
MOLTENO: CENTRO SPORTIVO, che desolazione! L'apertura del bar del CENTRO SPORTIVO doveva essere l'occasione per rendere viva quest'opera pubblica, che lo stesso assessore allo sport, VILLA MAURIZIO, dichiarava importante già un anno fa (ottobre 2009).Una nuova stagione estiva è pero' trascorsa senza alcun tangibile e reale risultato.Il solo ...
Venerdì 17 settembre 2010 - 17:41
Sinceramente non so se il "Burqa" sia da vietare - come in Francia - o no, non mi è mai capitato vedere una Signora vestita con Burqa nero. E mi chiedo come mai il Burqa debba essere di colore nero, cosa succederebbe se fosse invece di un bel verde islamico? ...
Venerdì 17 settembre 2010 - 17:39
Non solo frecce nel parco della Valletta, ma spesso anche cani (e non cagnolini) senza guinzaglio. L'altro ieri, a Monticello - poco prima del tiro a segno - mi vedo arrivare incontro due signore con un rottweiler senza guinzaglio. Faccio loro notare che i cani debbono essere tenuti al guinzaglio, ...
Venerdì 17 settembre 2010 - 17:37
Ringrazio Casateonline per il servizio in risposta alla mia lettera sul tiro a segno l'Usignolo. Nonostante le rassicurazioni del proprietario (a cui credo in merito alle autorizzazioni), i miei timori rimangono. Anche perché è lo stesso proprietario che ammette che non si possono mettere delle protezioni, trattandosi di un'area ...
Venerdì 17 settembre 2010 - 17:35
Concordo con il signor Panzeri circa i potenziali pericoli legati al tiro con l'arco lungo il percorso della Valletta, visto che ci passo spesso a piedi. Il titolare può avere tutte le autorizzazioni del mondo ed è vero che ha segnalato la presenza del tiro con l'arco. Però ...