Il caldo sole che tanto ci ha fatto sudare nelle settimane d’estate. Ci ha reso fiacchi per la sua intensità ma, con l’avvicendarsi delle stagioni, possiamo goderne in altre forme e apprezzarlo ancor di pi&...
Garbagnate Monastero
Un’ode alla Lombardia, la nostra Regione. Umberto Colombo, nel viaggio a tappe lungo lo Stivale, ha composto una poesia che richiama alla nostra memoria il glorioso passato. ''Quanto c’è da dire sulla nostra Regione: una ...
Il saluto della comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto, che comprende le parrocchie Molteno con Garbagnate Monastero, Brongio e Sirone, a don Massimo Santambrogio che, dopo undici anni, lascerà l’incarico per spostarsi a guidare la ...
Ferragosto, la giornata più attesa dell’estate, è ormai alle spalle. Ci stiamo avvicinando alle ultime settimane di riposo prima della ripresa di settembre. Le giornate sono torride, il caldo e l’afa si fanno sentire, non ...
C’erano una volta gli “School Party”, eventi a base di musica e intrattenimento per celebrare la fine dell’anno scolastico, rivolte in particolar modo agli studenti delle scuole superiori, con requisiti di ammissione sopra i 14 ...
“Non possiamo essere solo l’ombra del Nume”: è il primo verso della poesia odierna, dedicata al pensiero sul trascorrere del tempo, che non è dettato dalla volontà divina (il Nume, appunto, secondo la religione ...
Impegnarsi per la comunità nei mesi estivi. Anche quest’anno i comuni di Garbagnate Monastero e Molteno hanno aderito a Util'Estate e accolto per una settimana, dal 15 al 19 luglio, dieci giovani nati negli anni 2005-2006-2007- 2008, residenti ...
Esperienza in ambito culturale per due ragazzi che, nei mesi di pausa scolastica, hanno scelto di dare il proprio contributo all’interno della biblioteca comunale. ''I Giovani Competenti non sono professionisti, ma giovani che partecipando ad un bando di ...
Da pochi giorni siamo entrati nel mese di agosto, tempo in cui gli italiani vanno in vacanza, che sia mare, monti, collina o città. Un mese dedicato al riposo, dal momento che l’Italia segue ancora la tradizione ...
Lavori al cimitero di Brongio. L’amministrazione comunale di Garbagnate Monastero aveva programmato l’intervento approvando, lo scorso febbraio, la parte operativa del documento unico di programmazione (DUP) che contiene il piano triennale delle opere pubbliche suddiviso per ...
“Parlare a vanvera”, ovvero parlare senza riflettere su quel che si dice o si fa: il detto ci racconta di quando la parola viene usata non con un significato, ma come riempitivo, per non lasciare silenzi, spazi ...
Successo per le coppie di ballerini di Garbagnate Monastero. Si sono da poco conclusi i campionati Italiani di categoria per la danza sportiva e gli sport musicali, disputatisi a Rimini presso i padiglioni della Fiera. Anche quest'anno gli atleti ...
Zzzzz…Quante volte questo sottile ma incessante rumore disturba il nostro sonno durante i pomeriggi o le notti estive, quando siamo alle prese con un momento di riposo? È la zanzara la protagonista dell’appuntamento settimanale con la ...
Una porta - o meglio, le porte - sono state le protagoniste assolute di uno spettacolo che ha visto in scena soltanto due attori, in uno splendido mix tra clown e mimi. Sabato 13 luglio si è tenuto il quinto spettacolo ...
Per questa settimana, il riferimento della poesia è colto. Umberto Colombo ha riletto un classico della letteratura italiana, ''La Divina Commedia'' di Dante Alighieri e ha realizzato una sintesi in poesia dei momenti rappresentati nelle tre cantiche: Inferno, Purgatorio e ...
Un passaggio terreno. La nostra vita è questa, ridotto in maniera banale e semplicistica. Eppure, si è interrogato Umberto Colombo, per quanto tempo rimaniamo su questa terra? È una risposta che non si trova in un limite temporale, ma forse, ...
La stagione sportiva appena conclusa ha regalato alla società Giocosport Barzanò una serie di traguardi che meritano di essere celebrati. Il risultato più eclatante è senza dubbio la promozione della prima squadra in Serie C, un ...