• Sei il visitatore n° 367.661.299
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Aggiornato alle 09:03 - Giovedì 30 marzo 2023
Missaglia:il nuovo percorso di counseling letterario dal 17/04
Prosegue l'attività di counseling letterario proposto dalla Biblioteca di Missaglia insieme con l'Università per Tutte le Età di Casatenovo
Rogeno: il cantiere del campus scolastico
fermo e Redaelli scrive alla premier Meloni
La costruzione della nuova scuola primaria di Rogeno è ancora sospesa. Il sindaco Matteo Redaelli, a otto anni di distanza dal contributo statale assegnato per la realizzazione dell'opera, ha scritto una missiva al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e al ministro
Bulciago: ladri rubano arredi e
cimeli presso la sede G.A.M.B.
Sono entrati nella sede di via Roma 10 nella notte tra il 28 e il 29 marzo, portandosi via piccozze, imbraghi, corde, bevande, un
Accadeva 40 anni fa/19 - febbraio 1983: 6 miliardi per l'acqua
in Brianza. Giuria di Casatenovo al festival. 605 aborti nell'82
L'anno non inizia bene per i casatesi. Il primo Consiglio comunale, infatti, delibera una raffica di aumenti: su pubblicità, servizio affissioni, fognatura, addizionale irpef introdotta dal governo Fanfani e, soprattutto, sulle tariffe idriche che per i consumi essenziali (sino a 30 mc.) passa da 59 a 70 lire
Sala al Barro: straniero a piedi si butta nel vuoto dal cavalcavia della ss36 poi...fugge
Intervento dei soccorsi nel tardo pomeriggio odierno a Galbiate. Gli operatori del 118, con l'ausilio dei Vigili del Fuoco, si sono portati a sirene spiegate in località Sala al Barro a causa di un soggetto di sesso maschile e di origine straniera, visto precipitare dalla sovrastante
Fino al 30 aprile 'La Spesa che fa Bene per il Sociale' di Iperal
Un appuntamento ormai consolidato nel tempo, sempre tanto atteso da tutti i clienti Iperal e dal mondo del volontariato: è questo la
Legambiente: Colle, Ello, la Valletta e SMH
i Comuni Ricicloni della provincia di Lecco
Sì è tenuta stamani, 29 marzo, la premiazione dei ''Comuni Ricicloni'' organizzata da Legambiente in occasione dell'Ecoforum 2023. Il quadro complessivo ha visto emergere 308 comuni virtuosi, fra i quali alcuni del territorio lecchese. Legambiente ha redatto una speciale classifica
Casatenovo: 60mila euro di 'crediti' vantati dal Comune per le antenne. Incarico legale
Un incarico legale nel tentativo di recuperare i crediti vantati dall'ente. Grazie alla consulenza dell'avvocato Carlo Orlandi con studio a Milano - al quale è stato affidato il caso - la giunta comunale di Casatenovo spera di incassare una somma di poco inferiore ai 60mila euro relativa
Il lecchese a rischio roghi: stabilito chi fa cosa con il rinnovo della convenzione per l'antincendio boschivo. Nuove vasche
Regione Lombardia non ha ancora attivato il piano previsto nelle situazioni ''di massimo rischio'' ma in Provincia di Lecco l'allerta è già alta da tempo. Basti pensare che giornalmente a Calolzio, presso la sede della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, c'è una
In Provincia sono 14.841 i donatori AVIS, in lieve aumento. Ben 4.712 gli 'under 35'
Avis lecchese più che in buona salute. Donazioni e donatori di sangue in aumento anche se leggero, «ma di questi tempi non si può che essere soddisfatti». Perché sono dati che consolidano posizioni di primato a livello nazionale che l’Avis provinciale  aveva già conquistato negli anni scorsi. E
Cisl: aumentano le dimissioni. 938 nel '22
nel Lecchese. Più attenzione al 'mobbing'
Il mercato del lavoro è cambiato negli ultimi anni e il numero di dimissioni è aumentato notevolmente, anche nelle provincie di Lecco e Monza e Brianza, dove nel 2022 sono stati 1.715 i lavori assistiti da Cisl che si sono dimessi: 938 nel Lecchese (di cui 52 a Merate) e 777 nel Monzese
Oggiono, l'invito rivolto ai fedeli da Monsignor Mario Delpini,
Arcivescovo di Milano: 'portate nel mondo la croce di Cristo'
Una piazza gremita di fedeli ha accolto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, giunto a Oggiono per celebrare la via Crucis nella serata di mercoledì 28 marzo. La visita pastorale dell'arcivescovo metropolita è avvenuta nel contesto delle cerimonie diocesane previste in occasione
Missaglia,trofeo Penne Mozze: tutto pronto per domenica 2/4
Torna per la quarantesima edizione quella
Missaglia: una conferenza nel 150mo della morte di Manzoni
In occasione dei 150 anni della morte di
Garbagnate:trovato senza vita
il 43enne scomparso da giorni
Mancava da casa da giorni: purtroppo l'esito delle ricerche si è rivelato tragico. E' stato infatti rinvenuto privo di vita il
Barzanò: maggioranza e minoranza divise sulla permanenza nel Consorzio V.Greppi
È stata una discussione che ha visto maggioranza e minoranza porsi su posizioni diametralmente opposte quella andata in scena durante la seduta consiliare dello scorso 27 marzo a Barzanò. Di fronte all'ipotesi di prorogare la permanenza dell'ente municipale all'interno
Bulciago: gita a casa Manzoni nel 150° anno dalla sua morte
L'associazione Terza Età di Bulciago con
Oggionese, Luoghi di Fede: il 2 aprile riapertura al pubblico
Domenica 2 aprile è prevista l'apertura di
Bosisio: per la 1° volta in Europa al Medea si testa 'Agilik', l'esoscheletro per bambini
All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la sperimentazione di Agilik, un'ortesi robotica intelligente sviluppata da una piccola start up canadese, Bionic Power, per migliorare il cammino dei bambini con paralisi cerebrale infantile. Agilik è un
Oggiono: il 'Bachelet' dedica una serata al ricordo di Dante
Lo scorso 25 marzo, in occasione della terza edizione del Dantedì (data presunta dell'inizio del viaggio di Dante nella Divina Commedia
Molteno: le canzoni eseguite
da Villa sui social spopolano
Oltre 8.500 visualizzazioni su YouTube, 100 like nel primo minuto dalla pubblicazione del video, e oltre 5.000 su Instagram. Alessandro
Forti raffiche di vento: i VVF in
azione a Garbagnate e Bosisio
Interventi anche nell'oggionese ieri sera a seguito delle forti raffiche di vento che hanno appunto caratterizzato l'intera
Missaglia:16 postazioni per le colonnine di ricarica di veicoli elettrici.Presto un bando
Potrebbero arrivare presto anche a Missaglia le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. La giunta comunale ha recentemente deliberato di procedere alla pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse finalizzato appunto alla ricerca di soggetti privati che abbiano la
Viganò: in salita l'attesa per la sfida a suon di...cubo di Rubik
Intervento dei vigili del fuoco nel tardo pomeriggio odierno a Sirtori. Intorno alle 18 una squadra del distaccamento volontario di Merate
Casatenovo: 1.200.000 € per nuovi posti al
cimitero. Previsto un giardino per le ceneri
Ammonta a 1.200.000 euro il valore dello studio di fattibilità approvato negli scorsi giorni dalla giunta comunale di Casatenovo, relativo ad un importante intervento in programma presso il cimitero del capoluogo. Qui - e in particolare nel quarto campo della struttura
Missaglia: Brambilla, Galbusera, Paganelli e Fumagalli sono le 'donne dell'anno' 2023
Una cerimonia molto sentita che ha attirato un folto pubblico, quella che si è svolta nel tardo pomeriggio di domenica 26 marzo presso il Monastero della Misericordia di Missaglia. Poco dopo le 17 infatti, il sindaco Paolo Redaelli e alcuni colleghi, tra cui il vicesindaco e assessore
Villa Greppi: a 'Musicantimafia' la storia di
Chris, costretto a fuggire dalla sua Nigeria
Si è tenuto sabato 25 marzo a partire dalle ore 19, nella suggestiva cornice dell'antico granaio di Villa Greppi a Monticello, il concerto di Chris Obehi intitolato ''Non Siamo Pesci''. L'evento è stato organizzato dal Consorzio Brianteo Villa Greppi in collaborazione con Atonga
Bosisio: la camminata dell’amicizia torna con 10mila iscritti per 'La Nostra famiglia'
La carica dei 10.000 marciatori a sostegno della solidarietà. È tornata in grande stile, dopo la pausa obbligata per la pandemia, la camminata dell’amicizia, la tradizionale marcia benefica organizzata a Bosisio Parini dal Gruppo Amici a sostegno dell’associazione La Nostra
Costa: presentate le squadre dell’unione ciclistica. 70 atleti si avviano alla stagione
Il cine teatro di Costa Masnaga torna a riempirsi di giovani atleti e famiglie. Lasciati alle spalle i 70 anni di attività festeggiati lo scorso anno, l’Unione ciclistica (UC) Costa Masnaga torna a presentare, con un grande evento dal vivo, il primo posto pandemia, le sfide della nuova stagione.
Barzago, Fino all'ultimo respiro: dal motto di Alessia Mantonico, l'ODV in suo ricordo
Nel primo giorno di primavera, con un tulipano rosa in una mano e una penna per firmare nell’altra, è nata l’organizzazione di volontariato ''Fino all’ultimo respiro'', in ricordo di Alessia Mantonico, venuta a mancare il 18 novembre 2020 a soli 24 anni, a causa della fibrosi cistica,
Casatenovo: convegno sul Pnrr con ospiti
Morando (ex viceministro) e Guerra (ANCI)
''L'adozione del Next Generation Eu ha comportato un passo in avanti verso una prospettiva di carattere più federativo dell'Unione Europea''. Stamani di fronte ad un pubblico interessato, con alcuni volti noti della politica amministrativa locale, Enrico Morando - già viceministro con Renzi
I FATTI DEL GIORNO
Cronaca
I FATTI DI IERI
Cronaca
appuntamenti
<<Marzo 2023>>
LuMaMeGiVeSaDo
  12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031