Statistiche di accesso
logo Casateonline

Informazione reale in tempo reale

banner bmilani2025-98476.jpg
banner btechnoprobesottotestata-25288.jpg
banner bgloboaprile-6270.jpg
banner bcmcnew-76489.jpg
al cimitero

Barzago: una cerimonia per benedire le opere ultimate

A completare i lavori già avviati è stata l'attuale amministrazione comunale guidata dal sindaco Melissa Cereda. Una delle opere pubbliche portate a termine nelle ultime settimane a Barzago, riguarda infatti i nuovi loculi/colombari (circa un centinaio) realizzati

banner bvisitemedichemobile3108-34463.gif
banner bvisitemedichedesktop3108-69670.gif
l'iniziativa del comune

Molteno: un calendario per il 60.mo della banda S. Cecilia

Il calendario annuale del Comune dedicato al corpo musicale Santa Cecilia di Molteno per i sessant’anni di attività. Come ogni anno, l’amministrazione comunale distribuisce gratuitamente nelle case dei cittadini il calendario contenente informazioni utili ai fini

nel gruppo due oggionesi

L'esperienza di volontariato di quattro giovani in Malawi

La permanenza presso l'Alleluya Orphan Care Centre di Namwera, in Malawi, ha lasciato un segno indelebile nelle loro vite. Un'esperienza forte quella vissuta da quattro giovanissimi volontari provenienti da Ello, Oggiono, Bergamo e Ballabio: Elia Ardagna, Marta Casiraghi, Greta

banner biperal0301-96459.gif
banner belemasterhp-92845.jpg
banner villacedridesktop-83560.jpg
al confine con sala al barro

Oggiono: tamponamento fra due veicoli sulla provinciale

Soccorritori in azione questa sera poco dopo le ore 20 lungo la SP51 a Oggiono, appena superato il confine di Sala al Barro di Galbiate, per un tamponamento che ha visto coinvolti due mezzi, entrati violentemente in collisione fra loro all'altezza dell'autolavaggio. Sembra

serve una ''mappa'' dei servizi

Casatenovo: i primi obiettivi della commissione disabilità

Seconda seduta per la Commissione comunale per le politiche a favore delle persone con disabilità di Casatenovo; nella serata di venerdì 10 gennaio l'organismo si è infatti riunito nella sala consiliare intitolata a Giovanni Maldini. Gabriele Paleari, responsabile dell'area

banner bglobohomebig-80481.jpg
i dati di caritas e delle parrocchie

Casatenovo: 42.755€ raccolti con le benedizioni di Natale

Come era stato anticipato nei primissimi giorni di inizio anno, è stato reso noto dalla Comunità Pastorale Maria Regina di Tutti i Santi di Casatenovo, attraverso il notiziario settimanale Koinonia, il bilancio delle offerte ricavate dalle benedizioni natalizie. La visita alle famiglie

casatedonmassimopr.jpg (90 KB)
cremellanpl_prima.jpg (51 KB)
una targa sancisce il riconoscimento

Cremella: la biblioteca è ora presidio di Nati per Leggere

Già punto di riferimento per i più piccoli e le loro famiglie, non soltanto di Cremella, questa mattina la biblioteca comunale Jella Lepman è stata investita di un prestigioso riconoscimento: i locali di Via Sessa sono divenuti infatti presidio Nati per Leggere. Una

banner bsileadicembre2024-54138.gif
banner beleprint-61351.jpg
banner desktopkrino-49117.jpg
sulla questione idrogeologica

Molteno: il sindaco risponde alle proposte di Luca Rossini

Grazie per la proposta, ma il suggerimento arriva tardivo. Suona così la risposta dell’amministrazione comunale di Molteno ai rilievi mossi dall’ex assessore a protezione civile, sicurezza, ambiente e volontariato Luca Rossini, che si era dimesso dal ruolo all’inizio

banner btechnoprobemobile-69982.jpg
banner sfiorareok-9561.jpg
banner banner_colonna_con_ubicazione-3500.jpg
banner banner_hp_con_ubicazione-30027.jpg

Quarta rapina modello Far West all’ufficio postale di via Manara a Barzanò. Due individui col viso coperto sono entrati attorno alle 13, pistola in pugno hanno obbligato la direttrice e le due impiegate a stare contro il muro e mentre uno dei due le teneva sotto tiro l’altro arraffava il denaro. Bottino circa 15 milioni di lire. L’Ufficio postale di Barzanò versava allora in condizioni del tutto prive di sicurezza. La rapina precedente era avvenuta il 13 febbraio

banner bdesktopcab-20846.jpg
banner beletech-20583.jpg
IgiovedidelMandicPRIMA.jpg (57 KB)
anche nel casatese

''I giovedì del Mandic'': sette incontri aperti con i medici

Partirà dal prossimo 23 gennaio il ciclo di incontri “I giovedì del Mandic”, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Asst di Lecco con la presidenza del Distretto di Merate. Si tratta di  sette serate divulgative che si terranno a Merate, Casatenovo, Olgiate Molgora, Missaglia

monticellorsa_pr.jpg (30 KB)
ha preso servizio da pochi giorni

Monticello: la dott.ssa Biffi è il nuovo direttore della RSA

L'Azienda Speciale Casa di Riposo di Monticello ha una nuova ''guida'': si tratta della dottoressa Francesca Biffi, che con l'inizio del 2025 ha assunto il ruolo di direttore, raccogliendo il testimone dal predecessore, il dottor Maurizio Gioia. La professionista, con una consolidata

danni per 50mila € dopo l'esondazione

Cremella: pronto il progetto
per le opere sul Gambaione

La giunta comunale di Cremella ha provveduto - poco prima di Natale - ad approvare il progetto esecutivo che riguarda i lavori di manutenzione straordinaria della Roggia Gambiaone. Il corso d'acqua che nasce a Sirtori per superare poi il confine di Barzanò, in

gambaionehp.jpg (56 KB)
bosisiocv_pr.jpg (50 KB)
i numeri dell'anno appena trascorso

Croce Verde Bosisio: record di servizi, oltre 9mila nel '24

Record storico per Croce Verde Bosisio che nel 2024 ha realizzato ben 9.111 servizi, grazie al contributo dei suoi 9 dipendenti e oltre 200 volontari. Un dato che significa circa 25 trasporti medi al giorno per un totale di oltre 364 mila chilometri percorsi dai mezzi

festa per l'anziana

Monticello: Esterina Ravasi è giunta al traguardo del 100°

Il 2025 a Monticello è iniziato con un'anziana giunta all'invidiabile traguardo del secolo di età. Si tratta di Esterina Ravasi (vedova Quadri) che lo scorso 4 gennaio ha spento ben 100 candeline. Originaria di Cornate d'Adda, nella limitrofa provincia monzese, l'anziana risiede

Coinvolte due auto

Missaglia, Sp54: traffico ''in tilt'' per un tamponamento

Un tamponamento senza (per fortuna) gravi conseguenze per i coinvolti, ha creato parecchi disagi alla viabilità locale questa mattina intorno alle ore 7. Scenario del sinistro la SP54 a Missaglia dove due veicoli - un fuoristrada Jeep e una Citroen - sono entrati in collisione

missagliatamponamentopr.jpg (55 KB)
ordinanza del sindaco

Valaperta: l'asilo chiude due
giorni per ''derattizzazione''

Non è un periodo fortunato per le scuole di Casatenovo. Riaperta proprio ieri la scuola media Maria Gaetana Agnesi, rimasta inaccessibile da inizio settembre a seguito del provvedimento di dissequestro firmato dalla Procura della Repubblica di Lecco dopo il

valapertaasilopr.jpg (80 KB)