La costruzione della nuova scuola primaria di Rogeno è ancora sospesa. Il sindaco Matteo Redaelli, a otto anni di distanza dal contributo statale assegnato per la realizzazione dell'opera, ha scritto una missiva al presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e al ministro
L'anno non inizia bene per i casatesi. Il primo Consiglio comunale, infatti, delibera una raffica di aumenti: su pubblicità, servizio affissioni, fognatura, addizionale irpef introdotta dal governo Fanfani e, soprattutto, sulle tariffe idriche che per i consumi essenziali (sino a 30 mc.) passa da 59 a 70 lire
Intervento dei soccorsi nel tardo pomeriggio odierno a Galbiate. Gli operatori del 118, con l'ausilio dei Vigili del Fuoco, si sono portati a sirene spiegate in località Sala al Barro a causa di un soggetto di sesso maschile e di origine straniera, visto precipitare dalla sovrastante
Sì è tenuta stamani, 29 marzo, la premiazione dei ''Comuni Ricicloni'' organizzata da Legambiente in occasione dell'Ecoforum 2023. Il quadro complessivo ha visto emergere 308 comuni virtuosi, fra i quali alcuni del territorio lecchese. Legambiente ha redatto una speciale classifica
Un incarico legale nel tentativo di recuperare i crediti vantati dall'ente. Grazie alla consulenza dell'avvocato Carlo Orlandi con studio a Milano - al quale è stato affidato il caso - la giunta comunale di Casatenovo spera di incassare una somma di poco inferiore ai 60mila euro relativa
Regione Lombardia non ha ancora attivato il piano previsto nelle situazioni ''di massimo rischio'' ma in Provincia di Lecco l'allerta è già alta da tempo. Basti pensare che giornalmente a Calolzio, presso la sede della Comunità Montana Lario Orientale Valle San Martino, c'è una
Avis lecchese più che in buona salute. Donazioni e donatori di sangue in aumento anche se leggero, «ma di questi tempi non si può che essere soddisfatti». Perché sono dati che consolidano posizioni di primato a livello nazionale che l’Avis provinciale aveva già conquistato negli anni scorsi. E
Il mercato del lavoro è cambiato negli ultimi anni e il numero di dimissioni è aumentato notevolmente, anche nelle provincie di Lecco e Monza e Brianza, dove nel 2022 sono stati 1.715 i lavori assistiti da Cisl che si sono dimessi: 938 nel Lecchese (di cui 52 a Merate) e 777 nel Monzese
Una piazza gremita di fedeli ha accolto l'arcivescovo di Milano Mario Delpini, giunto a Oggiono per celebrare la via Crucis nella serata di mercoledì 28 marzo. La visita pastorale dell'arcivescovo metropolita è avvenuta nel contesto delle cerimonie diocesane previste in occasione
È stata una discussione che ha visto maggioranza e minoranza porsi su posizioni diametralmente opposte quella andata in scena durante la seduta consiliare dello scorso 27 marzo a Barzanò. Di fronte all'ipotesi di prorogare la permanenza dell'ente municipale all'interno
All'IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, per la prima volta in Europa, si avvia la sperimentazione di Agilik, un'ortesi robotica intelligente sviluppata da una piccola start up canadese, Bionic Power, per migliorare il cammino dei bambini con paralisi cerebrale infantile. Agilik è un
Potrebbero arrivare presto anche a Missaglia le stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. La giunta comunale ha recentemente deliberato di procedere alla pubblicazione di un avviso di manifestazione di interesse finalizzato appunto alla ricerca di soggetti privati che abbiano la
Ammonta a 1.200.000 euro il valore dello studio di fattibilità approvato negli scorsi giorni dalla giunta comunale di Casatenovo, relativo ad un importante intervento in programma presso il cimitero del capoluogo. Qui - e in particolare nel quarto campo della struttura
Una cerimonia molto sentita che ha attirato un folto pubblico, quella che si è svolta nel tardo pomeriggio di domenica 26 marzo presso il Monastero della Misericordia di Missaglia. Poco dopo le 17 infatti, il sindaco Paolo Redaelli e alcuni colleghi, tra cui il vicesindaco e assessore
Si è tenuto sabato 25 marzo a partire dalle ore 19, nella suggestiva cornice dell'antico granaio di Villa Greppi a Monticello, il concerto di Chris Obehi intitolato ''Non Siamo Pesci''. L'evento è stato organizzato dal Consorzio Brianteo Villa Greppi in collaborazione con Atonga
La carica dei 10.000 marciatori a sostegno della solidarietà. È tornata in grande stile, dopo la pausa obbligata per la pandemia, la camminata dell’amicizia, la tradizionale marcia benefica organizzata a Bosisio Parini dal Gruppo Amici a sostegno dell’associazione La Nostra
Il cine teatro di Costa Masnaga torna a riempirsi di giovani atleti e famiglie. Lasciati alle spalle i 70 anni di attività festeggiati lo scorso anno, l’Unione ciclistica (UC) Costa Masnaga torna a presentare, con un grande evento dal vivo, il primo posto pandemia, le sfide della nuova stagione.
Nel primo giorno di primavera, con un tulipano rosa in una mano e una penna per firmare nell’altra, è nata l’organizzazione di volontariato ''Fino all’ultimo respiro'', in ricordo di Alessia Mantonico, venuta a mancare il 18 novembre 2020 a soli 24 anni, a causa della fibrosi cistica,
''L'adozione del Next Generation Eu ha comportato un passo in avanti verso una prospettiva di carattere più federativo dell'Unione Europea''. Stamani di fronte ad un pubblico interessato, con alcuni volti noti della politica amministrativa locale, Enrico Morando - già viceministro con Renzi