Il prossimo sabato 28 settembre, alle ore 20.30, il PalaBachelet di Oggiono ospiterà un evento speciale promosso dall'Associazione Culturale Dr. Franco Tanzi, fondata da Elena Zambetti nel ricordo del marito venuto a mancare qualche anno fa. Durante la serata, verranno esposte ...
Oggiono
In occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Marco d'Oggiono, quest’edizione di Ville Aperte ha offerto ai visitatori un'esperienza unica nel cuore della città. Il Circolo Tenchio, curatore dell'evento, ha messo in campo tre progetti ...
In occasione della festa di Sant'Eufemia - patrona di Oggiono - questa mattina i fedeli si sono riuniti nell'omonima chiesa per prendere parte alla messa solenne delle ore 10.30. La cerimonia ha fornito lo spunto per rievocare l’opera dei ...
Ieri, domenica 15 settembre, le strade del centro di Oggiono si sono animate per la Festa dello Sport, un evento che ha visto protagoniste le associazioni sportive locali. Piazza Manzoni e le vie limitrofe si sono riempite di cittadini curiosi e ...
La città di Oggiono si appresta a vivere come da tradizione la Festa Patronale di Sant’Eufemia. La celebrazione, organizzata dalla Comunità Pastorale San Giovanni Battista e dalla Parrocchia di Sant’Eufemia, è prevista in una ...
Un noto proverbio dice “l’unione fa la forza”. Nel caso della città di Oggiono, come ha sottolineato l’amministrazione con un gioco di parole, l’unione fa la “torta”. Una sincera ...
Per gli amanti delle ultime serate all’aperto della stagione estiva ormai al termine, due appuntamenti musicali imperdibili sono in programma nel mese di settembre: due serate con l’esibizione del Corpo Musicale Marco d’Oggiono, diretto ...
Il maltempo ha rovinato i piani al Comune di Oggiono: rinviata al prossimo 15 settembre la Festa dello Sport che avrebbe dovuto tenersi quest'oggi, nel pomeriggio, in Piazza Manzoni.
Nuova scuola, nuovo inizio. Sono circa 300 i ragazzi di classe prima che questa mattina, sabato 7 settembre, hanno partecipato insieme alle loro famiglie al ''Welcome day'', la giornata di benvenuto per gli studenti che giovedì 12 settembre varcheranno per la prima ...
In occasione del 500esimo anniversario della morte del celebre pittore Marco d'Oggiono, allievo di Leonardo da Vinci, Oggiono ha reso omaggio al suo illustre cittadino in molti modi originali. Tra questi, per chiudere il cerchio, l’Associazione Commercianti Oggionesi (...
I pendolari del Besanino possono tirare un sospiro di sollievo. Da lunedì 9 settembre i treni torneranno a viaggiare lungo la linea S7 Lecco-Milano via Molteno, dopo un lungo periodo di stop a causa dei lavori alle infrastrutture portati avanti ...
Nonostante la speranza di ciel sereno di organizzatori e partecipanti, il forte temporale di ieri sera ha scombussolato i piani, compromettendo però, un breve momento soltanto della serata d’esordio del ''Rock in Ora'', manifestazione che, in occasione ...
L'avevamo intervistata poco più di un mese fa, a qualche giorno di distanza da una piccola-grande impresa sportiva. Veronica Frigerio però, ci ha preso gusto: dopo l'Everesting roam di inizio agosto, l'oggionese si è resa protagonista di un'altra ...
Dal 14 al 29 settembre 2024, Oggiono prenderà parte alla XXII edizione di Ville Aperte in Brianza, un’iniziativa ormai tradizionale promossa dalla Provincia di Monza e Brianza. Nei weekend di settembre, sarà possibile visitare cinque luoghi di grande pregio ...
Don Massimo Fumagalli è divenuto Monsignore. La nomina - che si concretizzerà nei prossimi giorni - fa seguito all'incarico di canonico del Capitolo Metropolitano del Duomo di Milano. Di fatto il sacerdote nativo del capoluogo lombardo, ma cresciuto nell'oggionese, ...
Un appuntamento diventato ormai una consolidata tradizione, quello del mercatino di inizio settembre, organizzato dalla Pro Loco di Oggiono. Con l’obiettivo di animare l’atmosfera di Piazza Manzoni e dare un ultimo saluto all’estate, la ...
E se non fossero solo tre le vie della città di Roma intitolate a Comuni lecchesi? Ebbene sì, dopo aver individuato sullo stradario dell'Urbe Casatenovo, Erve e Olginate, tutte "spuntate" sulle mappe a seguito di un atto del ...
Il Cammino di Sant'Agostino è un pellegrinaggio da Monza a Pavia lungo 620 km che attraversa sette Province della Lombardia, unendo i luoghi storici lombardi legati alla memoria del Santo della Grazia (Rus Cassiciacum, il Duomo di Milano e la Basilica ...
Dopo una terribile stagione estiva, finalmente buone notizie per Villa Sironi: i lavori per la messa in sicurezza procedono spediti e presto la struttura comunale tornerà ad essere accessibile, in concomitanza con la tradizionale iniziativa ''Ville Aperte''; la disponibilit&...
Al via il progetto "Giovani Competenti", che offre ai giovani di età compresa tra i 18 e i 23 anni l'opportunità di impegnarsi in attività educative pomeridiane in diversi comuni della provincia di Lecco. L'iniziativa, organizzata dal Consorzio Consolida, &...