Capire che cosa stia davvero succedendo in Retesalute è complicato. Il collegio liquidatori, dopo la violenta arringa del presidente D’Aries sembra – ma la notizia non ha trovato conferme – che abbia inoltrato un esposto anche nei confronti ...
Editoriale
E' un'estate all'insegna della variabilità tra variante delta/alfa del coronavirus e dell'apparente normalità: tutti al mare, tutti in vacanza. Si esalta il green pass, ma si controllano le frontiere e si mette in quarantena chi ...
Scrivere delle stesse cose viene l'artrogriposi, ma la realtà è sempre lì di fronte, si fa sentire e resti ipnotizzato dai soliti quadri impolverati, deformati dalla vernice giallastra e incrostata nella galleria d'arte dell'orroreDa alcuni giorni delle testate ...
E' trascorso quasi un anno da quando, sollevando non pochi mugugni, scrissi che la soluzione del problema di Retesalute avrebbe potuto passare attraverso la liquidazione dell'Azienda.Un'operazione che avrebbe consentito di congelare la questione e consentire alle persone di "buona ...
Simona Milani, storica direttrice di Retesalute, dimessasi dell'azienda ha trovato casa - adeguatamente preparata dal sindaco Galbiati - a Casatenovo in qualità di responsabile dei servizi alla persona. Laura Mattiello, direttrice amministrativa di Retesalute ha presentato le dimissioni e ...
Sono giorni, oserei dire troppi giorni, carichi di confusione, in cui il tutto si mescola in una forma indistinta e diventa difficile costruire un ordine alle cose più semplici e banali. Siamo gettati in un mondo travolto da un ...
Il titolo più azzeccato della pièce rappresentata via zoom l'altra sera è: come trasformare un problema tremendamente serio in una passerella. Regia di Alessandra Hofmann. Parte seconda. La prima era andata in scena qualche settimana fa, con ...
Il sindaco di Monticello Alessandra HofmannNoi di Mol nella migliore delle ipotesi siamo proprio degli ingenui. Ci siamo fatti persuasi di essere in prima fila nella difesa dell'ospedale di Merate assieme a centinaia di dipendenti, visti con ostilità palese ...
Il corteo del 25 aprile manca, dispiace andare in bianco. E' un momento importante per la nostra storia collettiva, sociale e personale.Ho conosciuto partigiani, deportati, ho sentito le loro storie, ho scritto un testo. Il 25 aprile lo sento sulla pelle, ...
“Ospedale di Merate: se tutto va bene chiude”. Era il provocatorio titolo di apertura di oltre vent'anni fa del settimanale cittadino, che allora dirigevo. Erano gli anni in cui a causa della riforma sanitaria regionale, il ...
La pandemia sta costruendo un futuro che sta disegnando una nuova mappa sociale con scarti generazionali che avrà una ricaduta nella partecipazione alla gestione della cosa pubblica. E' il virus che sta ponendo delle richieste di cambiamento come quella ...
Vent'anni fa a scendere in strada in difesa dell'ospedale di Merate erano stati i cittadini e i loro rappresentanti politici, di destra e di sinistra. Oggi a farlo sono direttamente gli operatori del San Leopoldo Mandic che, messi da parte ...
Il dottor Enrico MagniLa tentazione è quella di scrivere una letterina al Presidente del Consiglio Mario Draghi come si faceva da piccoli per le feste di Natale e dirgli che saremo più buoni, bravi e meno furbetti. Peccato che ...
"Sindaci Airoldi, Bernocco, Brambilla, Milani, Motta, Marco Panzeri. Avete dimostrato che l'Istituzione locale pesa ancora. Grazie!"Ho preso in prestito il titolo del commento del direttore Claudio Brambilla della scorsa settimana, per introdurre un argomento che mi sta tanto ...
In questi giorni, oltre alla questione massacrante, pesante riguardante il malfunzionamento della sanità per i vaccini, per l'isolamento degli anziani nelle RSA, per il triste bollettino dei morti, alle cinque di mattino, si è stati svegliati per un'operazione in ...
Sono consapevole che quello che sto per scrivere è uno dei “pezzi” più delicati della mia lunga carriera giornalistica. Del resto, sin da piccolo mi hanno insegnato di… giocare con i fanti ma non con ...
Stiamo vivendo un tempo presente così frammentato, instabile, discontinuo che fatichiamo a cogliere quello che sta accadendo attorno a noi. A dare una mano di buona lena si è messo il virus malevolo che continua a cancellare volti, storie ...
Il compianto Giovanni Maldini aveva teorizzato, negli anni Ottanta, la ''Città Brianza''. L'allora sindaco di Casatenovo fu il primo amministratore a rendersi conto che più un territorio è vasto, più conta, e che la politica dei campanili ...
Il dottor Enrico MagniSono giornate all'insegna del sole che anticipano la primavera, invogliano uscire per strada e nelle piazze, camminare tra sentieri pianeggianti e di altura, bagnare gli scarponi nella neve fresca e in alcuni luoghi ancora vergine oppure svelata ...
Il dottor Enrico MagniIn questi giorni si sta votando alla Camera dei Deputati la fiducia al nuovo Governo a guida Mario Draghi, le attese sono notevoli, dopo la generazione dei quarantenni, si è tornati a quella (costituita dai tecnici) dei ...