Silvio Berlusconi è stato un grande combattente ed un esempio per tutti noi. È stato capace di riprendere il filo di un’Italia confusa nell’epoca di Mani Pulite. Alcuni anni fa, Berlusconi organizzò un incontro con ...
Intervento
In un momento del genere penso che il silenzio sia doveroso. Il nostro Presidente Silvio Berlusconi ha veramente dato tanto all’Italia anche se è stato più volte ostacolato. Penso che sia gli alleati sia gli avversari riconoscano ...
Grazie per tutto quello che hai fatto per noi, e per me. E' sempre stato al mio fianco in tutte le battaglie ambientaliste e animaliste. A partire dalla più importante: inserire la tutela degli animali nell'art.9 della nostra Costituzione, ...
Ho iniziato ad appassionarmi di politica poco prima dei miei diciott’anni, seguendo gli ideali e i valori del Presidente Silvio Berlusconi, ammirando la sua storia imprenditoriale e sportiva. Simone Tavola e Silvio BerlusconiHo avuto la fortuna di incontrarlo ...
Oggi è il giorno del cordoglio per la morte di Berlusconi. Se deve esserci un giorno in cui mettere da parte le bandiere politiche, e i giudizi, è questo. Le campane degli avversari non suonino nel momento in cui si ...
Io ho incontrato Silvio Berlusconi in parecchie occasioni durante gli eventi ufficiali di Forza Italia. Tutte le volte che riuscivo a fare una foto con lui ero molto felice. In una delle tante lettere spedite a villa San Martino feci ...
Nel 1994 Silvio Berlusconi ha rappresentato l'alternativa politica che stavo cercando. L'ho conosciuto durante una scuola di politica in Umbria. Era una persona molto carismatica. Quando ti salutava lo faceva sempre con grande interesse. Tante persone qui a Missaglia lo rispettano ...
Sono emozionato e dispiaciuto. Ho avuto la fortuna di conoscere personalmente Silvio Berlusconi. Sono stato un paio di volte a casa sua e lì ho capito una volta di più la grandezza dell'uomo. Ho dei ricordi bellissimi di ...
Ci lascia Silvio Berlusconi, un grande lombardo. Un amico, un imprenditore, ma soprattutto un uomo che ha contribuito in maniera determinante alla crescita del nostro Paese. Ha scritto pagine indelebili che resteranno nella storia di tutti noi. Vincente in ogni ...
Cara Professoressa,siamo i ragazzi della 2V dell'istituto Fiocchi.Le scriviamo per ringraziarla per ciò che ha fatto per ogni singolo componente della nostra classe."A Dio tutto é possibile ma ...", La fine di questa frase la potrà ...
La professoressa Caterina LopreteCari "miei" ragazzi...solitamente le lettere agli studenti si scrivono all'inizio dell'anno scolastico, con l'augurio di un avvio colmo di entusiasmo e di curiosità verso nuove conoscenze. Tuttavia questi ultimi giorni di scuola ho riflettuto molto ...
Sempre più brianzoli gravati dai debiti ma con rate da pagare in leggero calo. Infatti, a fine 2022, è arrivata al 38% (+5% rispetto all'anno precedente) la quota degli utenti maggiorenni con un mutuo o un finanziamento, con una rata media pro ...
Immaginate una piazza gremita di giovani in festa.Immaginate sia una festa non "a perdere" ma gioiosa eppur pensosa e consapevole.Immaginate molti giovani studenti impegnati coi loro insegnanti a rappresentare in vari e coinvolgenti modi al mondo un po' ...
Nel 1978 è uscito quel magnifico film L'Albero degli zoccoli, di Ermanno Olmi, vincitore della Palma d'Oro a Cannes e di molti altri premi cinematografici, film che descrive la realtà contadina nella campagna bergamasca agli inizi del 1900. Una rappresentazione realistica ...
Spett. Presidenza del Consiglio dei Ministri On. Giorgia MeloniSpett. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Vicepresidente del Consiglio dei MinistriOn. Matteo SalviniSpett.le Presidente della AreraDott. Stefano Besseghini OGGETTO: Opportunità di un intervento di riordino delle competenze ...
La posizione unitaria delle Organizzazioni Sindacali Confederali CGIL, CISL e UIL e di Categoria di fronte alla decisione, annunciata nei giorni scorsi dalla Dirigenza dell'ASST di Lecco, di chiudere definitivamente il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura all'interno del ...
Se i soldi di una presunta quanto inutile libertà di scelta almeno nei termini attuali fossero lasciati dallo stato ai comuni se ne potrebbero fare di cose a Lecco e Provincia senza dover discutere di una deleteria autonomia differenziata. ...
Quale segnale con l'annunciata chiusura definitiva del Reparto di Psichiatria del Mandic di Merate?Come cittadino comune che da tempo, come sempre più tanti, ha a cuore le sorti del Servizio Sanitario Nazionale con particolare riferimento alle concrete ricadute ...
In questi anni i miei figli si sono affezionati a Giò&Giulia, la coppia di falchi pellegrini urbani che dal 2017 ha scelto la cima del Pirellone come nido d’amore, è proprio il caso di dirlo. Li ...
Paolo NegriNel corso dell’ultimo Consiglio Comunale, in cui si discuteva il bilancio di previsione per il 2023, come Gruppo “Insieme per Sirtori 2021”, abbiamo proposto un intervento finalizzato all’aggiornamento dell’illuminazione dei campi di calcio ...