Con molto entusiasmo il presidente del polo fieristico erbese Fabio Dadati ha dato il via questa mattina alla Mostra Edilizia Civile ed Industriale M.E.C.I, tornata in veste rinnovata nei padiglioni di Lariofiere dopo un’assenza di ...
Economia
Il museo del cemento tra passato, presente e futuro.Innovazione, design e sostenibilità Giovedì 16 Maggio 2024, ore 10.30 - ARENA CENTRALEIl Museo del cemento, la storia di un’azienda che ha plasmato l’area di Merone e ...
Acinque ha donato computer portatili e fissi ad associazioni attive nel sociale, presenti nei territori in cui opera l’azienda, segnatamente a Como, Lecco, Sondrio, Monza, Busto Arsizio, Varese. Le apparecchiature (89 componenti fra laptop, desktop e monitor) sono ...
Ha tagliato un traguardo importante la Fai (Federazione Autotrasportatori Italiani), Associazione Interprovinciale di Como e Lecco, i suoi primi 50 anni di vita e li celebrerà sabato 18 maggio in una giornata che si preannuncia indimenticabile. L’appuntamento è nella ...
I pannelli fotovoltaici per la produzione di energia solare non potranno più essere installati a terra nelle zone agricole. Lo stop, arrivato per decreto del Consiglio dei Ministri, dopo mesi di proteste e mobilitazioni da parte degli agricoltori di ...
Trattamenti biologici, vasche di fitodepurazione e biofiltri. Ecco come la natura ci aiuta nella gestione sostenibile del Servizio Idrico Integrato.Lario Reti Holding, gestore del Servizio Idrico Integrato per la provincia di Lecco, ha sempre posto massima attenzione alla ...
Acinque ha sottoscritto un accordo di partnership con C.NEXT S.p.A. per consolidare il percorso avviato dalla multiutility che nell’innovazione ha individuato lo strumento e il driver di una nuova mentalità del fare impresa. &...
Il Consiglio Generale di Confindustria Lecco e Sondrio ha approvato lo scorso lunedì 22 aprile, la proposta per la squadra di presidenza del Presidente designato Marco Campanari, che in occasione della riunione di Consiglio ha anche presentato il ...
Si viaggia verso il tutto esaurito negli agriturismi della Lombardia per il ponte del 25 aprile, con la campagna che si conferma tra le mete preferite, nonostante un meteo incerto. È quanto emerge dalle stime della Coldiretti regionale secondo le indicazioni ...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti i dati relativi ai redditi dichiarati nel 2023 in Italia con anno di imposta 2022. In provincia di Lecco risulta che il 19% dei contribuenti abbia un reddito compreso tra 0 e 10.000 euro. ...
Il paese della provincia di Lecco che nella media dei contribuenti con redditi oltre 120mila euro svetta in cima alla classifica è Sirone. Sono solo 13 questi contribuenti su 1.733 ma assieme dichiarano oltre 4.8 milioni di euro con una media tra loro ...
Che l’Italia sia un Paese con una popolazione sempre più anziana è ormai un dato acquisito. E le tabelle ministeriali relative all’anno di imposta 2022 lo confermano. Negli 84 comuni della provincia di Lecco su 253.968 contribuenti ben ...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti i dati relativi ai redditi dichiarati nel 2023 in Italia con anno di imposta 2022. A livello nazionale il Comune in cui il reddito medio è più alto è Portofino, ...
Si è riunita ieri, a Monza, l’Assemblea degli Azionisti di Acinque S.p.A. nella quale erano presenti, portatori in proprio o per delega, n. 7 azionisti titolari in proprio o per delega di n. 187.476.613 azioni ordinarie pari al 95,000004% ...
Alla vigilia del traguardo dei suoi primi 50 anni di attività, Micys Company, l’azienda di Casatenovo che nel 1975 ha lanciato il marchio PUPA e le sue prime linee di prodotti oggi presenti nel mondo con proposte per make-up ...
In vista delle festività pasquali negli agriturismi delle due province lariane si lavora per l’accoglienza degli ospiti: Pasqua e Pasquetta saranno infatti all’insegna dell’agriturismo, con un milione e mezzo di presenze ...
Il forte legame con i territori in cui opera è da sempre uno dei fattori distintivi di Iperal e proprio in questo senso è nata anni fa l’iniziativa “La Spesa che fa bene”. In occasione dell&...
Un grazie di cuore ai dipendenti di ITLA BONAITI, azienda di Oggiono, per il contributo importante a sostegno di Fondazione Veronesi. A scrivere ai lavoratori negli scorsi giorni è stata infatti Monica Ramaioli, numero uno dell'ente che promuove la ricerca ...
Sono 3,1 milioni le persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari. È quanto stima la Coldiretti sulla base dei dati del Fondo per l’aiuto ...
C'era anche il sindaco di Barzago Mirko Ceroli all'appuntamento del Gelato Day. ''Ho risposto volentieri all'invito, presenziando al cerimonia durante la quale è stato conferito un riconoscimento a favore del panificio, bar, gelateria Da Vittorio in occasione della giornata europea ...