Dopo la nomina di Carlo Maccari come nuovo Coordinatore Regionale della Lombardia e la vittoria di Alessandro Negri, il nostro partito ritornerà ad essere protagonista sul territorio. Il congresso lecchese di Fratelli d'Italia è stato autentico, di spessore e ...
Intervento
Le mie più sincere congratulazioni alla Maestra Cinzia per il suo importante traguardo.La sua determinazione e il suo impegno nel perseguire i suoi obiettivi sono di esempio ed ispirazione. Cinzia ha dimostrato che non c'è limite di ...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di Davide Redaelli – ricercatore di storia all’università di Udine – a chiusura del confronto sulla ''vexata quaestio'' relativa alla permanenza, o meno, di Sant’Agostino a Cassago. Redaelli, con questo ...
Riceviamo e pubblichiamo un messaggio scritto in ricordo di Giancarla Cantara, cassaghese e socia della locale Associazione Pensionati, venuta a mancare nei giorni scorsi a 71 anni:Ciao Giancarla. In una tranquilla mattina fine di novembre, in un giorno come ieri ...
Nuova cementificazione di un'area verde tra Molteno e Rogeno, dove sorgerà un nuovo supermercato, oltretutto a pochi metri dal corso del torrente Bevera. E' quanto vogliamo denunciare pubblicamente come Circolo Ambiente "Ilaria Alpi": è partito nei giorni scorsi ...
91 donne su 100 delle donne intervistate hanno subito, almeno una volta nella loro vita, violenza fisica, verbale o psicologica. Questo risultato agghiacciante non si rifà a dati raccolti lontano da noi, quasi intangibili. È bensì quanto ...
''Il loro peccato era molto grave e il grido che saliva dalle loro città era troppo grande''. Così recita il passo del libro della Genesi in cui Dio decide di distruggere Sodoma e Gomorra a causa delle ...
Sabato 18 novembre 2023, dopo 50 anni di attività, lo “spaccio” di Casatenovo ha abbassato definitivamente le serrande. Fondato nel 1973 come Cooperativa di Consumo Lavoratori della Brianza, da parte di un gruppo di lavoratori della Vismara, lo ''spaccio'', (cos&...
Il Comitato Provinciale dell’ANPI Lecco, in linea con la posizione dell’ANPI Nazionale, esprime vicinanza alle Organizzazioni Sindacali CGIL e UIL di fronte all’evidente tentativo da parte del Governo di mettere il bavaglio al movimento ...
Marco CiceriA seguito degli eventi meteo che hanno interessato la Regione Lombardia e in particolare il reticolo idraulico del Seveso e del fiume Lambro, sono state riportate dalla stampa locale diverse notizie che danno informazioni non corrispondenti a quanto realmente ...
Gentile Redazione,ho letto con interesse l’intervento del Dott. Enrico Magni relativo alla modifica costituzionale in direzione di un ''premierato forte'' che il Governo sta delineando per il nostro Paese. Non ne condivido i toni del tutto negativi ...
L’utilizzo di strumenti diversi dalle carte nel settore E-commerce sta crescendo anche in Brianza. Le soluzioni di pagamento sono molteplici e ad affiancare gli strumenti di pagamento elettronico, solitamente sotto forma di app, che stanno guadagnando terreno rispetto ...
La situazione del gambero di fiume autoctono (Austropotamobius pallipes) è critica e merita tutta l'attenzione necessaria. La specie, difatti, nel Comune di Colle Brianza – lungo il torrente Bevera di Brianza in località Val Chignolo e Valle della Taiada &...
Il dato emerge dal rapporto sul consumo di suolo in Italia, presentato questa settimana dall'Ispra, l'istituto pubblico che ha per compito anche il monitoraggio dell'andamento del consumo di suolo in tutti i comuni d'Italia.Ebbene, Molteno si conferma ancora una ...
Angelo BaiguiniÈ impossibile ricordare Dede senza pensare ai cavalli… la sua era una passione vera e contagiosa. Ha messo in sella intere generazioni di principianti e il suo maneggio era un punto di riferimento per chi amava i ...
In merito al progetto della nuova ‘tangenzialina’ di Raviola, tra Molteno e Sirone, sembra assolutamente paradossale che l’AIPO (Agenzia interregionale per il fiume Po) possa avere dato parere favorevole alla realizzazione di una nuova strada che ...
In merito al degrado del sottopasso della SP54, durante l’ultimo Consiglio Comunale il nostro gruppo di opposizione ''Centrodestra Unito Missaglia'' ha sottolineato lo stato di degrado in cui versa il sottopasso lungo la SP54 e non solo. Ormai ...
Matteo RosaIn merito alle iniziative organizzate dai gruppi Avis di Barzanò, Cremella e Sirtori, riceviamo e pubblichiamo questa nota a firma del primo cittadino di Sirtori Matteo Rosa, specificando fin da ora che lo spazio resta aperto per eventuali ...
Angelo Galbusera Mi sono, come sempre, avviato all’assemblea di frazione di giovedì 12 a Valaperta con entusiasmo per ascoltare novità, programmi, progetti e iniziative del nostro Comune ed esprimere, se del caso, anche il mio ...
Germano BosisioE' sempre difficile giudicare il valore effettivo di un'iniziativa pubblica, specie se non se ne conoscono tutti i vari aspetti, anche preparatori, che l'hanno caratterizzata.Ciononostante e pur non avendovi partecipato si può cercare “a mente fredda&...