Vuoi diventare bibliotecario per un giorno? A Casatenovo per i più piccoli c'è questa possibilità. Da ottobre ogni sabato si potrà stare ''dietro al bancone'' e aiutare i bibliotecari. L'iniziativa è rivolta ai bambini di et&...
Cronaca - dal territorio
A pochi mesi dall'inaugurazione ufficiale avvenuta lo scorso febbraio, l'area cani di Via Leone XIII a Casatenovo ha dovuto chiudere temporaneamente i battenti a partire da oggi. A stabilirlo il responsabile del settore Lavori Pubblici del Comune attraverso un'ordinanza resa ...
Riqualificazione dell'ex scuola elementare di Via XX Settembre, attiva sino alla metà degli anni Novanta. Il Comune di Barzanò ha reso noti proprio in queste ore, i dettagli del progetto esecutivo che prevede il recupero dell'edificio situato nel ...
Concerto del coro LineArmonica per celebrare i 40 anni di don Mario Carzaniga dall’avvio del suo mandato pastorale nella comunità di Nibionno. L’amministrazione comunale ha voluto organizzare una festa a sorpresa per l’amato parroco, ...
Prenderanno il via domani sera, giovedì 28 settembre, con il primo incontro a Galgiana le assemblee di frazione organizzate dalla Consulta per la Valorizzazione dei Rioni e delle Frazioni del Comune di Casatenovo.L'ordine del giorno dei vari incontri prevede ...
Lutto per la comunità di Castello Brianza. Si è spenta alla veneranda età di 101 anni Daria Scola. Classe 1922, originaria di Carenno, Daria era la più grande di sette fratelli e aveva vissuto a Brianzola fino al ricovero ...
E' davvero ricco il programma della cerimonia che si terrà domenica 8 ottobre ad Oggiono, in occasione della 73esima Giornata Nazionale ANMIL, per le vittime degli incidenti sul lavoro. Dopo la deposizione della corona al Monumento di Largo Caleotto a ...
In occasione del 90esimo anno dalla costruzione dell’organo Mascioni presente nella chiesa prepositurale dedicata Santa Maria Assunta di Costa Masnaga si terrà, in collaborazione con il Festival Internazionale d’organo ''Città di Cantù'', ...
Domenica 1 ottobre si terrà l'ormai consueta apertura straordinaria di alcuni importanti siti religiosi dell’Oggionese della prima domenica del mese.Le attività, cofinanziate dalla Fondazione comunitaria del Lecchese Onlus e da Lario Reti Holding, sono promosse all&...
Un nuovo mezzo in dotazione alla polizia locale di Molteno. Acquistato da qualche mese, è entrato in funzione da ieri mattina la nuova vettura, una Citroen. ''Questo veicolo si aggiunge agli investimenti che l’amministrazione comunale ha portato ...
Cultura, attività fisica, ma soprattutto aggregazione e socialità. E' entrata nel vivo con il mese di settembre, l'attività dell'associazione Il Ritrovo di Missaglia. Nella sede situata al primo piano dello stabile in località Contra che ospita ...
I Promessi Sposi: uno sguardo sul lecchese. In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, in collaborazione con l'Associazione storico-culturale Sant'Agostino di Cassago, viene proposta una rivisitazione di alcuni episodi che hanno interessato il lecchese nel corso della narrazione ...
Da ''La cappella Suardi'' di Lorenzo Lotto a ''Domenica pomeriggio alla Grande Jatte'' di Georges Seurat, da ''Il compleanno'' di Marc Chagall a ''Il Giardino dei Tarocchi'' creato da Niki de Saint Phalle: quattro grandi capolavori, raccontati dalla storica dell&...
MindBot è il cobot che riduce lo stress del lavoratore. Sono stati presentati i risultati del progetto europeo iniziato nel gennaio 2020 e guidato dall’Istituto Scientifico Medea di Bosisio Parini.Come sostenere la motivazione e l'impegno del lavoratore ...
La sezione Cai di Molteno organizza un corso di ginnastica pre sciistica per arrivare in forma all’appuntamento invernale con gli sport sulla neve, che sia sci alpino, da fondo o snowboard. Si terrà ogni mercoledì sera ...
Si intitola ''Di generazione in generazione'' la mostra allestita nella casa parrocchiale di Valaperta per ricordare i sessant'anni di fondazione della parrocchia, con la chiesa consacrata e dedicata cinque anni più tardi a San Carlo. La chiesa parrocchiale di ...
Ha ufficialmente preso il via il Viaggio tra i 5 Sensi, progetto pensato e realizzato dalla Pro Loco di Sirtori che ha come fine ultimo quello di guidare i presenti alla riscoperta di tatto, gusto, olfatto, vista e udito attraverso una ...
Sono stati una cinquantina i membri dell’associazione culturale Cassago CReA che la scorsa domenica 24 settembre sono andati in visita alla mostra ''Vincent Van Gogh. Pittore Colto'' in corso presso il museo Mudec di Milano. Un’esposizione di ...
Avvistato il gambero rosso sulle sponde del lago di Pusiano; si tratta di una nota specie invasiva presente anche sul nostro territorio. Il grosso crostaceo è stato notato dai referenti del gruppo ''Lake Pusiano eco team'', formato da persone che ...
Un successo il primo Gluten Free Festival a Sirone. La scorsa domenica 24 settembre la Pro Loco ha proposto una giornata dedicata all’alimentazione senza glutine. Una manifestazione insolita che ha incontrato un buon riscontro. Per l’intera giornata ...