Anche quest'anno la comunità di Ello ha preso parte al tradizionale rogo della Gibiana per scongiurare l'arrivo dei giorni che le usanze contadine ricordano come i più rigidi e freddi della stagione. Moltissimi i bambini che nel tardo ...
Cronaca - dal territorio
Come da tradizione, anche quest'anno gli abitanti di Sirtori hanno preso parte al Falò della Gibiana, una ricorrenza che cade l'ultimo giovedì del mese di gennaio. Proprio in questo periodo, racconta la leggenda, l'omonima strega andrebbe alla ricerca ...
Buone notizie per Barzago, risultato assegnatario di un finanziamento pari a 677mila euro per la nuova mensa della scuola primaria. La notizia è divenuta ufficiale proprio in questi giorni, in occasione della pubblicazione della graduatoria definitiva del bando PNRR (che ...
Si è tenuto ieri mattina il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto Sergio Pomponio, al quale hanno preso parte anche il sindaco di Santa Maria Hoè ed il vice sindaco di Sirtori, per esaminare ...
La strage di Bullenhuser Damm è un massacro perpetrato dalla Germana nazista al termine della Seconda guerra mondiale. Un crimine di guerra commesso il 21 aprile 1945, a pochi giorni dalla resa incondizionata del regime nazista.Venti bambini ebrei, in precedenza vittime ...
L'organizzazione di volontariato Agatha in cammino promuove un incontro tra soci e simpatizzanti per celebrare la festa di Sant'Agata, protettrice delle donne affette da patologie alle mammelle, nonché patrona di Catania per aver compiuto il miracolo fermando, con il ...
La comunità pastorale dei Santi Martino e Benedetto che comprende Molteno con Garbagnate Monastero, Brongio e Sirone, in collaborazione con la comunità Kayros, all'interno della settimana dell'educazione, organizza un incontro con Daniele Zaccaro dal titolo "Ero un bullo". ...
Si è chiuso un anno di intensa attività per la Polizia locale di Molteno. Il quadro completo del 2022 porta a dividere l'anno in due semestri caratterizzati rispettivamente dall'uscita dal Covid e dall'inizio della guerra in Ucraina e, in seguito, ...
Davide Cereda con l'allora sindaco Vittorio GattiUna perdita improvvisa che ha davvero commosso tutti, a dimostrazione di quanto l'architetto Davide Cereda fosse apprezzato sul territorio. In primis a Besana, la sua città. Qui era nato, cresciuto e si era ...
Iniziativa speciale quella portata avanti dagli Alpini del gruppo di Missaglia quest'oggi, giovedì 26 gennaio. Le immagini dell'iniziativa condotta dalle penne nere missagliesiIn occasione della prima ricorrenza della giornata nazionale dedicata agli alpini morti in guerra - ed in particolare ...
''Recentemente la senatrice a vita Liliana Segre ha sostenuto che presto la Shoah sarà solo una riga sui libri di storia. Ecco, vedervi così tanti stasera mi fa pensare che le cose possano andare in un modo ...
Due interessanti iniziative culturali sono previste a Oggiono, realizzate dal comune in collaborazione con il circolo Angelo Tenchio, il gruppo Oggiono Giovani e la Libera Università Oggionese.La prima è la mostra "Pensieri" realizzata da Davide Panzeri, giovane artista ...
Torna nel mese di febbraio, come da tradizione, la Festa della Sceriola a Ravellino. Presso la località del comune di Colle Brianza, domenica 5 febbraio, si terrà una giornata ricca di eventi in cui uno spazio particolare sarà ...
Gaetano LodatoLo scorso martedì 24 gennaio la sezione di Oggiono dell'Associazione nazionale carabinieri (ANC) ha deliberato la creazione di un gruppo di volontari a supporto del comune. La sezione oggionese dell'Anc si è recentemente ricostituita e, negli scorsi mesi, ha ...
Indifferenza è il termine che accoglie i visitatori al Memoriale "Binario 21" presso la stazione Centrale di Milano. Una parola usata per descrivere l'atteggiamento che molti italiani ed europei tennero di fronte alla persecuzione di ebrei, omosessuali, zingari, testimoni di Geova, ...
Confermata tra poco meno di due settimane, martedì 7 febbraio, la riapertura del cavalcavia di Bosisio sulla statale 36 del lago di Como e dello Spluga.Il sovrappasso era stato chiuso lo scorso agosto per interventi riguardanti la sicurezza sia dell'appoggio, ...
Iniziano quest'oggi a Cascina Levada di Casatenovo i corsi promossi da Federcasalinghe-DonnEuropee. Le iscrizioni continueranno per tutti i giovedì dalle 15 alle 17 fino al completamento di ogni singolo corso. Di seguito tutte le informazioni e i contatti:
Una cerimonia molto partecipata ha concluso la decima edizione del concorso fotografico ''Scatti in Brianza: il nostro territorio attraverso il vostro obiettivo fotografico''. Manifestazione organizzata dal Gruppo Valle Nava in collaborazione con l'Associazione Colli Briantei, grazie al sostegno del Parco ...
Anche nel 2022 la popolazione di Casatenovo ha conosciuto un lieve incremento. Al 31 dicembre l'ufficio anagrafe del Comune registrava 13.211 residenti, per l'esattezza 26 unità in più rispetto al 2021. Un piccolo balzo in avanti dunque, a livello demografico, che si sta ...
Interessante iniziativa quella organizzata dal Comune di Monticello in occasione della Giornata della Memoria. Venerdì 27 gennaio presso la biblioteca, è prevista una serata dal titolo ''La pace ha sete'' alla scoperta di Roberto Rebora, poeta e critico teatrale; sar&...