Scritto Mercoledì 28 giugno 2017 alle 20:22

Vigili del fuoco: una cinquantina di interventi per fronteggiare il maltempo

Sono stati una cinquantina in tutto, gli interventi effettuati a partire dalle prime ore di questa mattina dai Vigili del fuoco, a seguito della copiosa precipitazione che ha interessato in particolare la città di Lecco e i comuni della ''cintura''.
Dall'alba sino a poche decine di minuti fa, i pompieri hanno dovuto fronteggiare una vera e propria emergenza, dovuta soprattutto ad allagamenti e piante pericolanti, spostandosi in fretta e furia da una zona all'altra per prestare soccorso e scongiurare eventuali rischi per la pubblica incolumità. In città sono stati chiusi diversi sottopassi e strade, come ad esempio l'ingresso alla Lecco-Ballabio, o ancora in Corso Carlo Alberto e Via Rosmini, mentre altri interventi hanno interessato i rioni di Bonacina e Laorca, a causa di allagamenti di box e cantine, oltre a tagli piante. Chiuso anche l'innesto fra la SP369 e la SS 36 in direzione nord, tra Suello e Civate, a causa dell'enorme pozza d'acqua che si forma ad ogni temporale, oltre alla SP 64 in località Culmine di San Pietro, a Cassina Valsassina.
Ma la pioggia non ha risparmiato neppure il meratese: nel pomeriggio i vigili del fuoco di Merate si sono portati a Imbersago per il crollo di un muro della lunghezza di circa venti metri, sempre a causa della pioggia, e subito dopo a Brivio, in Via Como, per l'allagamento della sede stradale dovuto all'acqua riversatasi dai campi confinanti. Una vera e propria insidia per la sede stradale. Da un paio d'ore il maltempo sembra aver concesso una tregua, ma solo momentanea. Nella giornata di giovedì, così come il giorno successivo, sono previste infatti ulteriori precipitazioni a carattere temporalesco.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco