
Luca Rigamonti
In uno dei volantini di PROGETTO MONTICELLO dello scorso anno si leggeva: "AUMENTO CONSIDEREVOLE DEL CARICO FISCALE costituito sopratutto dalla tassa rifiuti: rispetto al 2009 salirà del 17% nel 2011, del 23,40% nel 2012 e del 25% nel 2013. Ma non era stata criticata la precedente amministrazione, rea di aver aumentato le tasse?"
Ebbene, oggi 15 marzo 2012 con i fatti (una deliberazione di Giunta Comunale) e non con le parole l'Amministrazione Comunale di Monticello Brianza guidata da Rinnoviamo Monticello può smentire le solite frasi propagandistiche di Progetto Monticello, Infatti, la tassa rifiuti che i Monticellesi pagheranno nell'anno 2012 non solo non aumenta del 23,40% ma anzi diminuisce del 5% per cui una famiglia con una casa di mq. 100 dovrà corrispondere la somma di € 103,00 invece di € 109,00 risparmiando € 6,00. Per cui i Monticellesi oltre ad avere un servizio migliore con la raccolta porta a porta del sacco viola e del vetro, la fornitura gratuita di sacchi per la raccolta differenziata, un paese senza le indecorose e anacronistiche campane e cassonetti per la raccolta di rifiuti, pagherà meno del 2011. Quindi dov'è il tanto strombazzato aumento del carico fiscale. Semmai, come scrivemmo nel programma elettorale di Rinnoviamo Monticello, è la Giunta precedente che ha aumentato del 19,60% la tassa rifiuti, del 37,50% l'addizionale comunale IRPEF e dal 4,5 per mille al 5 per mille l'aliquota I.C.I. sulla 1° casa e l'incremento che l'attuale Giunta ha operato sulla tassa rifiuti nel 2011, che a regime nel 2012 è pari al 9% circa, ha permesso di introdurre nuovi servizi per i cittadini che non sembrano rimpiangere il sistema dei cassonetti stradali, ma apprezzare le nuove modalità di raccolta e un paese "libero" da piazzole di cassonetti per i rifiuti.
Grazie per l'attenzione e lo spazio concessomi.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco