Scritto Venerd́ 26 ottobre 2012 alle 07:49

Rogoredo: il 27 serata sul Pane quotidiano e testimonianze video sul cibo di un tempo

''Pane Quotidiano'' è il titolo dell'edizione 2012 dell'annuale Convegno organizzato dalla Fiera di Rogoredo, in programma sabato 27 ottobre presso l'auditorium Fumagalli di Villa Mariani, a Galgiana di Casatenovo.
Si tratta della quinta edizione dell'iniziativa a cura della Cooperativa Il Trifoglio in collaborazione con la Pro Loco e come ogni anno vuole essere un evento ''a chiusura'' della fiera di agosto, meta di migliaia di visitatori dall'intera regione.

Un'immagine dell'edizione 2011 del convegno

Il tema alla base del convegno ogni anno è legato al territorio: si è partiti con i mutamenti climatici per passare al vino, poi al libro edito in occasione del 60esimo anniversario della fiera di S.Gaetano e infine ai rifiuti grazie alla partecipazione di Silea.
Sabato si parlerà invece di cibo. La serata si aprirà con la consegna del premio Brianza, organizzato quest'anno per la prima volta insieme ai colleghi della Fiera della Madonna di Rogoredo di Alzate Brianza. I vincitori del primo posto sono stati l'Azienda Agricola Citelli Silvano (Monza) e l'Allevamento Bri-Con (Casatenovo) a parimerito; al terzo posto invece l'Azienda agricola Bonacina Fabrizio (Inverigo).


A seguire spazio all'apertura del convegno vero e proprio con il saluto delle autorità e l'intervento di Luigi De Carlini, esperto di alimentazione e ambiente. ''L'obiettivo è quello di parlare dell'alimentazione di un tempo, delle diete e della diversa concezione che si aveva un tempo rispetto ai nostri giorni'' ha spiegato Giovanni Cogliati della Pro Loco che ha sottolineato la fattiva collaborazione tra i sodalizi casatesi nell'organizzare l'evento.
Spazio infine a tre ristoratori che spiegheranno i segreti delle ricette di una volta, in particolare: ''manzo cotto a lungo'' a cura di Pierino Penati, ''cazzola e polenta'' con l'agriturismo Brusignone di Montesiro e infine ''porri e uova'' a cura dell'agriturismo Il Ronco di Garlate.

Da sinistra Angelo Sironi, presidente fiera di S.Gaetano, Giovanni Cogliati
della Pro Loco e Francesco Biffi di Sentieri e Cascine

Parteciperanno fattivamente alla serata anche i volontari dell'associazione Sentieri e Cascine che durante la serata mostreranno alcune delle testimonianze video raccolte negli ultimi anni, nell'ambito del progetto ''Non si butta via niente'' realizzato a partire dal 2008 in collaborazione con il comune di Casatenovo. In particolare saranno messi in risalto gli ''spezzoni'' delle interviste al cibo di una volta, parte integrante della vita quotidiana. ''Saranno brevi testimonianze'' ha spiegato Francesco Biffi presidente di Sentieri e Cascine ''durante le quali gli intervistati non si limiteranno a parlare dei piatti di una volta, ma anche della preparazione e della cura che ad essi veniva prestata''.
L'iniziativa ha inoltre ottenuto il patrocinio del comune di Casatenovo.

VIDEO - gli anziani di Casatenovo raccontano le tradizioni culinarie



Ecco l'annuncio del Convegno inviato alle Associazioni:

  Anche quest'anno il convegno promosso dalla FIERA DI SAN GAETANO propone temi di grande interesse ed attualità oltre che legati alle tradizioni e alla cultura del nostro territorio.
L'iniziativa si svolgerà sabato 27 ottobre, con inizio alle ore 20.00, presso l'auditorium di Villa Mariani di Galgiana e ha per titolo: "PANE QUOTIDIANO" gusti e sapori di ieri e di oggi in Brianza.
Ne parlerà Luigi De Carlini, ricercatore ed esperto in materia di alimentazione ed ambiente, cui seguiranno gli interventi dei gestori di rinomati agriturismi e ristoranti locali che illustreranno le ricette di piatti tipici di loro produzione.
Si potranno ascoltare inoltre interessanti testimonianze in diretta e videointerviste di alcuni nostri anziani, realizzate dalla Associazione "SENTIERI E CASCINE", sui cibi e sulle tradizioni alimentari di un tempo.
 
La serata si aprirà con la assegnazione del PREMIO BRIANZA agli allevatori di bovini da ingrasso che hanno esposto i loro capi alla Fiera di Rogoredo e a quella di Alzate Brianza.
 
Allego il programma/manifesto e invito tutti a partecipare.
 
Cordiali saluti
 
Il Presidente
Angelo Sironi
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco