• Sei il visitatore n° 375.617.413
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 09 gennaio 2017 alle 22:41

Campofiorenzo: ''è sempre rimasto fedele alla sua gente e alle sue passioni''. In tanti per l'ultimo saluto ad Andrea Viscardi

Andrea Viscardi era un uomo conosciuto e amato non solo a Campofiorenzo, ma in tutta Casatenovo: il suo impegno nella politica comunale e nell'associazionismo ha lasciato un segno profondo nella memoria di molti.

L'uscita del feretro dal santuario di Campofiorenzo

A testimoniarlo non ci sono soltanto i messaggi di cordoglio espressi dal giorno della sua scomparsa, ma anche le tante persone che hanno affollato il santuario di Campofiorenzo dove, lunedì pomeriggio, si sono tenute le sue esequie. Alla cerimonia hanno preso parte oltre ai parenti e agli amici, tantissime persone comuni che negli anni hanno potuto conoscere e apprezzare le qualità del 68enne.


"Era risaputo e apprezzato il suo impegno civile, politico e associativo"
ha affermato don Marco Rapelli, vicario parrocchiale di Campofiorenzo, ammettendo però di non averlo mai conosciuto di persona. "Per questo oggi lascio spazio alla parola del Signore per onorare la sua memoria. Come ci dice il Vangelo, l'amore è epifania di Dio e anche la vita di Andrea è stata animata da Amore e Sapienza. Cristo è il liberatore della falsa idea di un dio punitore e di una morte come limite al di là del quale non c'è nulla. La nostra vita è all'insegna dell'amore di Dio padre e questa è il vangelo, la buona notizia che siamo chiamati a testimoniare" ha detto dal pulpito il sacerdote, aggiungendo che "Andrea è stato testimone di queste parole, diffondendo tra le persone gioia e bene".

Da sinistra don Marco Zappa e don Paolo Alberti,
vicari parrocchiali rispettivamente di Campofiorenzo e Correzzana

 
Al termine della celebrazione, il ricordo del volontario, originario di Campofiorenzo ma residente a Correzzana, è stato al centro di alcuni interventi dal pulpito. Il primo a parlare è stato Francesco Biffi, presidente dell'associazione "Sentieri e cascine" di cui Andrea Viscardi era stato uno dei fondatori. "Abbiamo percorso insieme tutti i sentieri del paese, a volte con qualche difficoltà, ma ce l'abbiamo sempre fatta. Nel capanno vicino a casa hai inventato anche quelle speciali segnaletiche che hanno contribuito a migliorare la fruibilità di tutti i percorsi" ha detto il presidente, lasciando spazio al ricordo di episodi in cui l'amico era stato protagonista.

Al centro Andrea Viscardi

"Hai dedicato molto tempo ai più piccoli e hai voluto con forza portare nella tua frazione la mostra sulla tramvia Monza-Oggiono, ottenendo un successo inaspettato. La nostra associazione e tutta la cittadinanza sentirà, d'ora in poi, la tua mancanza"
. Infine Francesco Biffi ha voluto dedicare anche un personale pensiero alla figura del suo ''vice'', ricordando quando "parlavamo sempre in dialetto brianzolo che era uno dei tuoi modi per mostrare il tuo affetto verso questa comunità".


In memoria degli anni in cui Andrea Viscardi ha ricoperto il ruolo di consigliere e assessore del Comune di Casatenovo ha preso la parola anche l'attuale sindaco, Filippo Galbiati. "Di Andrea tutti hanno conosciuto la sua stretta vicinanza con i cittadini, condividendone i gusti e le abitudini e sfuggendo a quel distacco, oggi tanto profondo, tra politici e elettorato. E' stato capace di assumere responsabilità senza, però, mai tradire la fiducia dei suoi concittadini".
L'amministratore casatese ha deciso di concludere il suo intervento con le parole del presidente della Repubblica Sandro Pertini, leader socialista tanto rispettato e amato da Andrea Viscardi: ''i giovani non hanno bisogno di prediche ma di esempi, aveva detto una volta Pertini. Ecco, Andrea è stato proprio un esempio, rimanendo fedele alla sua gente e alle sue passioni".


Dopo il sindaco è salita sull'altare anche Maria Doni, vicepresidente di CasateSport, associazione di cui Andrea Viscardi è stato la guida per diversi anni. La volontaria non ha retto all'emozione, pronunciando, tra le lacrime, un breve e commosso ricordo. Dopo di lei, si son chiusi i ricordi pubblici e la celebrazione si è avviata al termine, con un lungo corteo funebre che ha accompagnato il feretro sino al vicino cimitero della frazione casatese.
Articoli correlati:
06.01.2017 - Gli amici della Casatesport e di Sentieri e Cascine ricordano Viscardi. Sindaco, 'altruismo e passione per il nostro paese'
06.01.2017 - Campofiorenzo: si è spento Andrea Viscardi, presidente della Casatesport. Era un pilastro per politica ed associazionismo
A.P.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco