• Sei il visitatore n° 367.788.908
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 18 gennaio 2017 alle 08:25

30 anni fa/15: l'Agrati-Garelli annuncia 159 esuberi. Ritardo sui lavori per la piscina e a Cremella problemi con i...visoni

Il 1987 si apre sotto i peggiori auspici, sul fronte occupazionale. I sindacati sono impegnati infatti nella difficile trattativa della Agrati-Garelli di Cortenuova per salvare i 159 dipendenti in esubero. La società monticellese, storico marchio produttore di ciclomotori noto a livello internazionale, annuncia infatti un piano industriale che coinvolge drasticamente anche la forza lavoro. Le sigle sindacali chiedono ai vertici di ricorrere alla cassa integrazione per 24 mesi, approntando nel frattempo gli interventi necessari alla ripresa, con maggiori investimenti sul sito produttivo di Cortenuova. La trattativa tuttavia, si preannuncia difficile già in partenza.

Il sito produttivo Agrati-Garelli a Cortenuova di Monticello

Nella frazione monticellese si assiste poi ad un annuncio shock: il rischio chiusura della comunità La Grande Casa. A seguito delle vicessitudini che hanno interessato il direttore della struttura di Cortenuova - dileguatosi nel nulla - e alle croniche problematiche finanziarie, la presidente decide di non accettare nuovi ospiti sino a quando la situazione non si sarà stabilizzata. E a questo proposito scrive una lettera indirizzata addirittura al Papa, finalizzata alla ricerca di un direttore religioso, in grado di offrire garanzie di serietà e moralità alla struttura che accoglie emarginati sociali, ubicata nel cuore della frazione.

Da sinistra Vittorio Cazzaniga e Guerino Colombo

Intanto sul fronte politico ''traballa'' la maggioranza del sindaco Vittorio Cazzaniga. Guerino Colombo, storica guida della locale società ciclistica, lascia infatti la delega allo sport per contrasti con il resto dell'amministrazione. L'esponente della DC, il più votato alle elezioni del 1985, spiega i motivi della sua decisione alle associazioni sportive convocate in un vertice. Quegli stessi gruppi che era riuscito - per la prima volta nella storia di Monticello - a ''mettere insieme'' fondando la Polisportiva.

Il sindaco di Barzanò, Giuseppe Aldeghi e Ildefonso Ghezzi, consigliere di Casatenovo

A Barzanò procedono invece con estrema lentezza i lavori per la realizzazione delle piscine consortili, fortemente volute dai sindaci del territorio. E' il consigliere di Casatenovo Ildefonso Ghezzi a sollevare perplessità rispetto alla solidità dell'impresa che si è aggiudicata l'appalto per l'opera. Se il sindaco barzanese Giuseppe Aldeghi si impegna a inviare una missiva per chiedere conto di questo ritardo, i comuni dialogano sulla viabilità della zona, che necessita di un adeguamento in vista della nuova struttura sportiva. Il punto più controverso riguarda la realizzazione di una strada in territorio di Monticello, di collegamento alla provinciale 51, per evitare che il traffico diretto alla piscina si riversi costantemente nel centro di Barzanò. L'assessore monticellese Mario Villa detta però alcune condizioni in merito, dal momento che l'arteria non servirà soltanto i ''suoi'' residenti, ma sarà al servizio dell'intero territorio. Una soluzione va quindi ricercata in un'ottica consortile.

Guido Besana e uno degli allevamenti di visoni con sede a Cremella

Se Viganò lavora al nuovo gonfalone - giallo e azzurro - e allo stemma, Cremella è alle prese con il problema....dei visoni. I cittadini segnalano gli odori nauseabondi che sarebbero prodotti da un allevamento, soprattutto in estate. Il sindaco Guido Besana interpella l'Ussl chiedendo di effettuare delle verifiche sul numero massimo degli animali che possono essere ospitati nella struttura. A creare qualche grattacapo è poi un'azienda tessile, rea, a detta dei residenti, di produrre troppo rumore, soprattutto nelle ore notturne.
Chiudiamo infine con la cronaca nera. Saccheggiato infatti, a inizio anno, lo spaccio Vismara di Via Verdi a Casatenovo. I ladri prelevano dolciumi, brioches e prodotti per l'igiene per un valore di 2milioni di lire. Poi si dileguano nel nulla.
Articoli correlati:
01.01.2017 - 30 anni fa/14: il 1986 ''si chiude'' con una rapina alle Poste di Monticello e una banda dedita allo spaccio sgominata dai CC
06.12.2016 - 30 anni fa/13: ipotesi scuola di musica a V.Mariani, mentre a Missaglia si insedia un aeroporto. Un ''giallo'' alla Grande Casa
17.11.2016 - 30 anni fa/12: in forse il centro alla Colombina, residenti sul ''piede di guerra''. A Barzanò timori per la chiusura dell'USSL
14.10.2016 - 30 anni fa/11: a Casatenovo polemiche per l'acqua...rossa e le minoranze criticano il Prg. Furti e arresti riempiono le cronache
21.09.2016 - 30 anni fa/10: a Campofiorenzo il cardinal Martini inaugura la nuova chiesa. Rapina in villa e un 18enne muore in un sinistro
27.07.2016 - 30 anni fa/9: guasto alla rete idrica, Casatenovo senza..acqua. A Barzanò il preside va in pensione e Monticello lavora al Prg
02.07.2016 - 30 anni fa/8: che futuro per il Monastero di Missaglia? Nuova area industriale a Cortenuova e a Casatenovo in scena il Palio
12.06.2016 - 30 anni fa/7: ''La Colombina chiede un centro sociale. Al via i lavori per le piscine, a Besana timori per le sorti del 'Viarana'
13.05.2016 - 30 anni fa/6: la ''banda dei municipi'' colpisce anche a Viganò. A Casatenovo si lavora per salvare Villa Facchi e Villa Mariani
12.04.2016 - 30 anni fa/5: a Casatenovo preoccupa il traffico, oltre 2mila mezzi ogni ora sulla ''Santa''. Nuova ondata di furti e truffe
20.03.2016 - 30 anni fa/4: tenenza dei carabinieri, Merate e Casatenovo se la contendono. Barzanò, alle medie si può insegnare l'inglese
01.03.2016 - 30 anni fa/3: un ''fronte del no'' contro la Usmate-Nibionno. Riapre la biblioteca di Monticello, chiude l'Enel a Cremella
17.02.2016 - 30 anni fa/2: due banditi armati rapinano la BPL di Casatenovo. A Monticello preoccupa la collina, a Besana ''vertice'' sul treno
07.02.2016 - 30 anni fa/1: rapina in banca, furti e gravi incidenti stradali. La maggioranza casatese in crisi, al via la gara per la piscina
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco