In lotta contro la violenza e la tutela dei bambini a Castello e Colle Brianza, dove le associazioni locali si sono impegnate per sostenere la campagna nazionale promossa da Telefono Azzurro.

I volontari italiani, da sempre dediti all'intervento in favore dei più piccoli, raccolgono consensi e fondi necessari attraverso la vendita di fiori e l'organizzazione di iniziative con la collaborazione delle realtà locali.
A Colle Brianza, il gruppo alpini guidato dal rappresentate Giovanni Tavola ha accolto i bambini, nel pomeriggio di venerdì 21 aprile, con una merenda in azzurro: piatti, tovaglie, bicchieri e palloncini tutti del colore portavoce della campagna.
A seguire i piccoli di sono dati alla creatività, sotto la guida della catechista Giulia, hanno avuto incarico di disegnare esclusivamente con il colore azzurro con la promessa che i capolavori realizzati sarebbero stati mostrati al pubblico i giorni successivi.


Presente anche il parroco don Alberto Pirovano ed il sindaco Marco Manzoni pronti a scendere in campo per assicurare il divertimento ai giovani protagonisti.
Non da meno anche il comune di Castello Brianza, a fianco di Telefono Azzurro da oltre 10 anni. I volontari dell'associazione locale Foglia Verde si sono occupati dell'allestimento di uno stand per la vendita delle piante ed hanno ricevuto la cittadinanza dimostratasi estremamente sensibile al tema: i minori ed in generale ogni bambino è il futuro e come tale deve essere protetto e coltivato per il bene comune.


Nelle decorazioni esposte durante il weekend si è scritto:
"i bambini sono fantasia, immaginazione, crescita, creatività, ma anche rispetto, responsabilità e molto coraggio. Coraggio di cercare e volare in alto nel blu e nell'azzurro del cielo".
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco