• Sei il visitatore n° 374.700.654
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 29 aprile 2017 alle 19:47

Castello: teleriscaldamento, in consiglio si discute l'atto di indirizzo votato dai sindaci

Fa ancora discutere il tema relativo al Teleriscaldamento, che è stato nuovamente oggetto di dibattito nel consiglio comunale andato in scena mercoledì 26 aprile a Castello Brianza.
La maggioranza sembra essere in linea con la proposta formulata dall'assemblea intercomunale di fine marzo, dove anche il sindaco Aldo Riva come altri colleghi, aveva approvato preliminarmente il documento, poi trasmesso al Comune e sottoposto al giudizio del consiglio riunitosi mercoledì sera.

Il consiglio comunale riunitosi a Castello Brianza mercoledì sera

L'indirizzo pare tenere in considerazione la linea di pensiero che richiedeva maggiori ragguagli e proponeva vie alternative allo sfruttamento dell'inceneritore.
In particolare i comuni proporranno a Silea di impegnarsi a chiedere in Regione di ridefinire temporalmente le scadenze rispetto all'intervento, così che si possano effettuare le necessarie valutazioni, serenamente e senza condizioni, al tavolo di confronto promosso coinvolgendo tutti i soggetti interessati. Nell'ambito di questa discussione saranno prese in considerazione vie alternative - come la soluzione già presentata a Colle e a Castello del trattamento a freddo - oltre a quella del termovalorizzatore.
Inoltre i comuni riceveranno dall'ente pubblico o privato che si occuperà della realizzazione dell'opera una progettazione dettagliata integrativa o alternativa a quella già inviata dall'azienda valmadrese.
In generale l'obiettivo è quello di ottenere maggiori garanzie e la promessa da parte della società partecipata, di riconsiderare di nuovo e costantemente le proposte emerse nelle realtà locali, dirette destinatarie degli effetti del teleriscaldamento.


Si è detto soddisfatto il consigliere di minoranza Ennio Fumagalli. "In questo punto all'ordine del giorno, noi della minoranza ci asterremo a differenza delle altre volte, perché per la prima volta vediamo effettivamente un cambio rotta". Anche il primo cittadino Aldo Riva appoggia il pensiero del collega ed auspica ad un buon funzionamento del progetto "Ci è stato richiesto di presentare questo indirizzo in consiglio e, dopo averne parlato, la giunta dovrà dare mandato al rappresentante per approvare definitivamente l'atto di indirizzo il prossimo 11 maggio".
In attesa del prossimo incontro tra i comuni del lecchese, il consiglio di Castello si è espresso con il voto favorevole della maggioranza, mentre l'opposizione si è astenuta.
A.Ba.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco