Anche quest'anno torniamo a ''fare visita'' alle stazioni ferroviarie del "Besanino", la storica linea che attraversa il territorio brianzolo collegando Lecco a Milano via Molteno.

La stazione di Villa Raverio
I nuovi convogli messi in funzione da Trenord da fine 2011 servono, tra studenti e lavoratori, ogni giorno un gran numero di pendolari. Ma in che condizioni sono le stazioni che li accolgono ogni mattina o ogni sera? Ci sono e funzionano servizi essenziali come i bagni? E' possibile fare i biglietti prima di salire sul treno e evitare di incorrere in spiacevoli contravvenzioni? A queste e altre domande risponderemo nel corso delle prossime settimane, confidando anche in un aiuto dei lettori per segnalarci le situazioni più critiche.


La prima stazione presa in esame in questo nuovo ''viaggio'' è quella di Villa Raverio di Besana, dove ogni giorno arrivano molti studenti dal circondario per frequentare le lezioni presso l'istituto superiore Gandhi. Proprio la presenza di scuole di diverso grado contribuisce all'intasamento della zona in particolari orari.


Come ci hanno detto i commercianti vicini,
"ogni mattina la situazione rimane movimentata fino verso le 8.30 vista la sovrapposizione tra pendolari diretti a Lecco e Milano e studenti pronti a entrare nelle rispettive classi". 

A rendere attrattiva la stazione di Villa Raverio è anche la presenza di un ampio parcheggio adiacente alla linea ferroviaria che, però, nei giorni infrasettimanali, si riempie fino alla sua capienza massima. Altre auto trovano quindi parcheggio in maniera meno ortodossa, occupando anche gli spazi riservati per le fermate del pullman che quasi ogni ora collegano la stazione di Villa Raverio a alcuni tra i paesi circostanti.


Proprio nell'edificio di fronte alla stazione ci sono due negozi di primaria importanza per ogni viaggiatore: una panetteria e un'edicola. Considerata l'assenza di dispositivi utili per l'acquisto dei titoli di viaggio all'interno della stazione, i biglietti del treno sono acquistabili solo presso l'edicola. Che succede quando è chiusa?


"Abbiamo comunicato i nostri orari di apertura e chiusura a Trenord e nel caso non sia possibile acquistare qui un biglietto, sul treno non è previsto alcun sovrapprezzo" ci hanno spiegato le proprietarie, aggiungendo però, di vendere solo biglietti Trenord, mentre
"quelli del pullman non li teniamo". 

Entrati nella stazione, ci accorgiamo subito di un'altra mancanza: chi aspetta il treno alla stazione di Villa Raverio, sa di non poter usufruire dei servizi fino alla salita sul treno visto che i bagni pubblici sono stati murati in un edificio da poco ritinteggiato. Per ultimo, anche Villa Raverio, così come in tutte le stazioni della linea ad eccezione di Milano Porta Garibaldi, Monza e Lecco, non ha i requisiti di accessibilità previsti per le persone diversamente abili come comunicatoci dall'Ufficio Disabili - Customer Care di Trenord.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco