La prima squadra
Il direttore generale Dario Mapelli ha introdotto la serata premiando la squadra che si è aggiudicata il campionato provinciale CSI a 7. "È un progetto nato 5 anni fa. Da gennaio di quest'anno hanno iniziato a vincere tutto fino a diventare campioni provinciali. Sono un esempio per tutti noi perché il nostro obiettivo è vincere giocando per la maglia" ha così esordito. Il dirigente ha poi elencati tre traguardi che la S.S.D. è chiamata a raggiungere in fretta: la coesione, l'agonismo e il divertimento. "Bisogna essere amici dentro ma anche fuori dal gruppo e restare uniti. Dobbiamo essere decisivi sui palloni perché in campo ci sono 11 sfide individuali. L'agonismo è la motivazione che vi spinge a fare bene. La prestazione è fondamentale, mentre il risultato è solo una conseguenza. Serve anche divertirsi e avere entusiasmo. Abbiamo due allenatori nuovi e formazioni del tutto rinnovate" ha detto rivolgendosi ai giocatori presenti in sala.
Gli Juniores
I campioni provinciali di CSI a 7
A prendere la parola è stato poi il vicepresidente e storico sponsor della società, Maurizio Campagnari. "Ogni anno si sta facendo sempre meglio, l'asticella si sta alzando sempre di più. È un successo essere riusciti ad ottenere la promozione della prima squadra, anche se nella seconda parte del campionato ci sono stati parecchi infortuni anche pesanti. Siamo una squadra competitiva e di qualità con una Juniores giovane, nata solo tre anni fa, con cui l'anno scorso abbiamo salvato il titolo nei Regionali B. Per la prossima stagione abbiamo due mister nuovi con cui vorremmo avere tanta collaborazione e uno scambio di vedute costante. Partiamo con un profilo basso, - ha affermato - ma sentiamo tutti dentro la voglia di fare bene. Restiamo uniti".
Il tavolo della dirigenza
Il sodalizio barzaghese presieduto da Roberto Magli può contare sull'appoggio dell'amministrazione comunale, rappresentata venerdì scorso dall'assessore allo sport Mattia Decio, assiduo tifoso del Barzago. "La società, partita nel 2005, ha saputo dimostrare valori importantissimi. In undici anni ha fatto un percorso incredibile senza rinunciare ai propri sogni, come molte altre società invece hanno fatto. Il Barzago è un modello nel lecchese e nella Brianza. Questo perché ci sono dirigenti che ci mettono cuore, passione, impegno e determinazione. Non ci sono altri interessi: queste persone ci hanno creduto e lo si vede nelle partite, che vengono vissute da parte di tutti. Se voi imparerete in fretta questi valori, - ha detto rivolgendosi ai giocatori di prima squadra e Juniores - allora la prossima stagione sarà straordinaria e saprete onorare la maglia del Barzago". Anche il direttore sportivo della 1° squadra, Massimiliano Colombo, ha portato i suoi saluti. "Abbiamo portato nelle due squadre giocatori di esperienza. Anche lo staff tecnico è completamente rinnovato. Abbiamo cambiato tanto, ma in meglio e ne sono convinto. Partiamo in punta di piedi, ma con tante ambizioni perché vogliamo fare bene".
Da sinistra Luigi Valsecchi, l'assessore allo sport Mattia Decio, il vicepresidente
Maurizio Campagnari e il presidente della S.S.D. Barzago Roberto Magli
Si sono poi presentati i nuovi allenatori delle due formazioni: Claudio Abaterusso per la prima squadra, affiancato dal "vice" Piero Paletta, e Massimo Cazzaniga con il "vice" Enzo D'Ulisse per gli Juniores accompagnati dal dirigente Francesco La Fauci.
"In squadra c'è tutta gente che ha qualcosa da dimostrare nel mondo del calcio. C'è gente importante, di livello e sono onorato di poter allenare un'eccellenza. Sono tutte delle scommesse. Di questi ragazzi abbiamo analizzato il carattere prima ancora che le loro prestazioni. Sarà il campo a rivelarci il gioco e sarà che bisognerà correre e fare andare le gambe" ha riferito il mister Abaterusso. "Abbiamo un allenatore vulcanico in una società emergente. È sicuramente positivo e anche io ci tengo che si faccia bene perché ho radici a Barzago" ha aggiunto Rinaldo Longhi, preparatore atletico.
Primo da sinistra il direttore generale Dario Mapelli
Da sinistra l'allenatore della prima squadra Claudio Abaterusso e il preparatore atletico Rinaldo Longhi
Per gli Juniores il direttore sportivo La Fauci ha fatto sapere che su 23 giocatori - ancora da confermare in via definitiva - ben diciotto sono nuovi. Solo cinque, infatti, le conferme. "Speriamo che si riesca ad arrivare in prima squadra, ma dovete fare un campionato da protagonisti" ha detto. Lo ha ribadito anche il neo allenatore Cazzaniga. "C'è una collaborazione diretta tra società e prima squadra che difficilmente si trova in giro. La società è presente con spirito di sacrificio, voglia di fare, lottare contro tutto e tutti e determinazione".
È stata infine confermata la collaborazione con la Polisportiva Oratorio Bulciago per il settore giovanile. La serata si è conclusa con un aperitivo per i presenti.
Da sinistra il direttore sportivo degli Juniores Francesco La Fauci e il nuovo mister, Massimo Cazzaniga
Il direttore generale Dario Mapelli
ECCO LA "ROSA" DI GIOCATORI DI PRIMA SQUADRA E JUNIORES:
Prima squadra
Forgia Francesco - portiere (1997)
Peverelli Nicholas - portiere (1997)
Leonelli Andrea - centrale (1993)
Cozza Marco - centrale (1991)
Limonta Alessandro - difensore (1998)
Maggi Andrea - difensore (1998)
Verlino Marco - terzino sx (1998)
Proserpio Simone - terzino dx (1993)
Campagnari Simone - terzino dx (1992)
Colombo Luigi - centrocampista (1996)
Biaye Mario - centrocampista (1995)
Colombo Mirco - centrocampista (1996)
Manzoni Andrea - centrocampista (1999)
Castelli Matteo - centrocampista (1984)
Conti Daniele - attaccante (1994)
Marano Marco - attaccante esterno (1989)
Bella Tidhian - attaccante (1997)
Campagnari Stefano - attaccante esterno (1994)
Ansaldi Stefano - attaccante esterno (2000)
Schiavano Daniele - attaccante (1991)
ALLENATORE: Abaterusso Claudio
VICE ALLENATORE: Piero Paletta
PREPARATORE ATLETICO: Donghi Rinaldo
PREPARATORE PORTIERI: Fugazzotto Alessandro
DIRETTORE SPORTIVO: Massimiliano Colombo
Juniores
PORTIERI
Luca Forliano 1999 - Cisanese
Alessandro Brusadelli 1999 - Nibionnoggiono
DIFENSORI
Riccardo Cominardi 1999 - Manara
Yari Corbetta 2000 - Acc. Nibionno
Emanuele Ferrario 1999 - Rovinata
Federico Figini 2000 - Nibionnoggiono
Daniel Zambù 1999
Piazzoni 2000 - Victoria
Luca Gagliardi 1999 - Rovinata
CENTROCAMPISTI
Nicolò Macaione 1999
Lorenzo Botti 2000 - Arcadia
Alessio Mapelli 1999 - Molteno
Luca Pirovano 2000 - Acc. Nibionno
Davide Mozzanica 1999 - Acc. Nibionno
Niccolò Redaelli 1998
Samuele Fumagalli 1999
ATTACCANTI
Manuell Zoppi 1999 - Olginatese
Michael Rega 2000 - Pol. 2001
ALLENATORE: Massimo Cazzaniga
VICE ALLENATORE: Enzo D'Ulisse
PREPARATORE ATLETICO: Stefano Riva
PREPARATORE PORTIERI: Riccardo Longhi
DIRETTORE SPORTIVO: Francesco La Fauci
DIRIGENTE: Franco Rosaspini
Dirigenza
Presidente: Roberto Magli
Vicepresidente: Campagnari Maurizio
Segretario: Beretta Davide
Direttore Generale: Mapelli Dario
Team Manager: Valsecchi Luigi