
Anna Panzeri
Anna Panzeri è il nuovo dirigente scolastico dell'istituto superiore Bachelet di Oggiono. La notizia è stata ufficializzata martedì, quando sul sito internet del Miur Lombardia è stato pubblicato l'elenco con le assegnazioni degli incarichi ai dirigenti nei principali plessi scolastici regionali (
clicca qui per visualizzarlo).
Un nome già ampiamente noto a Oggiono, quello della dottoressa Panzeri, che negli ultimi tre anni ha diretto il locale istituto comprensivo, una delle realtà scolastiche più articolate del territorio, dal momento che ne fanno parte ben sette plessi - tra scuola dell'infanzia e medie - dislocati fra Annone, Dolzago, Ello e Oggiono appunto.
Al Bachelet, Anna Panzeri prenderà il posto di Sergio Gurrieri Lauria cha a partire dall'inizio di settembre si congederà per la meritata pensione, come già annunciato sul finire dell'anno scolastico. Quello della neo dirigente dell'istituto superiore oggionese è un ''mutamento in scadenza'' come si dice tecnicamente, in quanto il cambio avviene a contratto - dalla durata triennale - terminato. E' ancora presto per conoscere il nome di chi prenderà il suo posto alla guida del comprensivo di Oggiono: al momento infatti, non si sa se l'istituto potrà contare sulla presenza di un dirigente titolare o se invece dovrà accontentarsi di un reggente per un tempo più limitato.
Quello al Bachelet non è tuttavia l'unico cambiamento che si evince scorrendo la tabella pubblicata sul sito dell'istituto scolastico regionale. Novità anche all'istituto superiore Rota di Calolziocorte che saluta la dirigente Daniela Frittita, dopo il trasferimento in Sicilia ottenuto. A raccoglierne il testimone, come si suol dire, sarà Sabrina Scola, dal 2014 preside al comprensivo di Olgiate Molgora, che resta così sguarnito della figura al vertice, in attesa di una nuova assegnazione.
Confermati nelle sedi attuali, gli altri dirigenti in scadenza di contratto: Luisa Zuccoli al comprensivo di Mandello, Maria Luisa Montagna a Bellano, Orsola Moro a Bosisio, Mariapia Riva a Olginate, Giovanna De Leonardis a Civate, Raimondo Antonazzo al Bertacchi e Adamo Castelnuovo al Grassi di Lecco. Non cambia nemmeno la dirigenza del Viganò di Merate, nuovamente affidata a Manuela Campeggi che nell'ultimo anno e mezzo aveva ''traghettato'' anche, nel ruolo di reggente, lo scientifico Agnesi. Qui è stato riconfermato Antonio Cassonello, da inizio 2016 però, impegnato in una dirigenza scolastica all'estero.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco