
La stazione di Molteno
La stazione di Molteno è uno dei punti nevralgici della linea ferroviaria che collega Lecco a Milano "via Molteno" come per l'appunto gracchiano i megafoni nelle stazioni di Milano e Sesto San Giovanni quando annunciano l'arrivo del "Besanino". Al contempo costituisce anche uno snodo strategico per i pendolari diretti a Como, essendo attraversata dalla linea che collega fra loro i due capoluoghi lariani.

I posti auto e il ricovero per le biciclette

La stazione di Molteno si trova a poca distanza dal centro del paese e dispone di un ampio parcheggio per le auto e anche di uno spazio riparato per le biciclette. Come in altre fermate lungo la linea, anche a Molteno non è possibile acquistare i biglietti all'interno della stazione, ma il viaggiatore può farlo presso le rivendite autorizzate che, come segnalato da un avviso in bacheca, si trovano a 190 metri e a pochi chilometri dall'edificio ferroviario. Le obliteratrici, invece, il giorno della nostra visita, funzionavano.


Una criticità riscontrata nelle stazioni precedenti riguardava i servizi igienici, spesso assenti o inagibili al pubblico. A Molteno invece, i bagni sono presenti e funzionanti, ma vi si può accedere solo previa richiesta delle chiavi all'ufficio del personale Trenord, presente e disponibile in stazione dalle 5 del mattino fino alle 22. Da segnalare invece, i vistosi graffiti che deturpano le pareti della sala d'attesa della fermata.


A migliorare il comfort del viaggiatore fuori dalla stazione di Molteno è infine presente anche un bar ristorante che non vende biglietti ma offre ai visitatori ristoro e informazioni. Non appena ne ha avuto la possibilità, il gestore non ha esitato infatti a lamentarsi per una serie di problemi alla struttura della stazione, a suo dire non risolti, ma aggravati dalla ristrutturazione compiuta pochi anni fa.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco