• Sei il visitatore n° 374.673.600
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 30 agosto 2017 alle 20:01

Scuola: resi noti gli incarichi per le 'reggenze'. Panzeri resta al comprensivo di Oggiono. Crippa a Merate, Giraudo a Cernusco

A meno di due settimane dall'avvio del nuovo anno scolastico, sono stati resi noti questo pomeriggio dall'ufficio scolastico regionale i nomi dei presidi ''reggenti'', che andranno cioè ad assumere la guida delle scuole lecchesi rimaste sino ad oggi scoperte e che per i prossimi mesi (e forse anche più) dovranno fare a meno di un dirigente titolare.

Da sinistra i presidi reggenti Manuela Campeggi (Agnesi Merate e titolare al Viganò), Tiziano Secchi
(comprensivo Brivio e titolare a Lecco 4) e Sabrina Scola (comprensivo Olgiate Molgora e titolare al Rota di Calolzio)


Parecchie le conferme. A cominciare da Merate dove Manuela Campeggi, oltre all'istituto Viganò, continuerà a guidare anche il vicino liceo scientifico Agnesi con la carica di reggente, come aveva fatto nell'ultimo anno e mezzo. Antonio Cassonello, preside titolare, ha infatti deciso per ora di mantenere il proprio incarico all'estero.
Confermato anche Tiziano Secchi - titolare al comprensivo Lecco 4 di Via Amendola - nel suo ruolo di reggente delle scuole pubbliche di Brivio e Airuno, assunto nel settembre 2015 quando aveva sostituito il predecessore Anna Maria Marzorati, trasferita a Berlino per un mandato quadriennale. Sabrina Scola, nonostante il nuovo incarico all'istituto superiore Rota di Calolziocorte, ha deciso di proseguire l'esperienza avviata tre anni fa al comprensivo di Olgiate, che continuerà a dirigere per un altro anno scolastico almeno, ma nella figura di reggente.

Anna Panzeri (reggente comprensivo Oggiono e titolare al Bachelet), Dario Crippa (reggente
al comprensivo Merate e titolare a Missaglia) e Chiara Giraudo (reggente a Cernusco, titolare a Costa M.ga)


Novità al comprensivo di Merate. Con il trasferimento a Corsico di Alberto Ardizzone, il suo posto sarà occupato da Dario Maria Crippa, dirigente titolare per il terzo anno consecutivo, delle scuole pubbliche di Missaglia e Monticello. Al Bonfanti e Valagussa di Cernusco - che contempla i plessi di Montevecchia, Cernusco, Lomagna e Osnago - dopo il pensionamento l'uscente Giordano Cereda passa il testimone alla reggente Chiara Giraudo, da anni a capo del comprensivo di Costa Masnaga.
Nessun cambiamento a Oggiono: tutte le scuole pubbliche saranno infatti guidate da Anna Panzeri. Neo preside dell'istituto superiore Bachelet al posto di Gurrieri Lauria (da settembre in pensione), manterrà anche la reggenza del comprensivo, proseguendo così l'esperienza professionale avviata nel 2014.

Simona Anna Toffoletti (reggente a Galbiate, titolare alla Puecher di Erba), Maria Pia Riva (reggente
alla Ticozzi Lecco, titolare a Olginate) e Stefania Perego (reggente a Valmadrera, titolare a Molteno)


A Valmadrera Stefania Perego - da anni titolare a Molteno - continuerà a dirigere come lo scorso anno il comprensivo, mentre a Galbiate è confermata Simona Anna Toffoletti che lascia l'incarico alla Ticozzi di Lecco - per quello all'istituto comprensivo Puecher di Erba - alla reggente Mariapia Riva da Olginate. Tutto come lo scorso anno anche a Calolziocorte con Luisa Zuccoli (titolare a Mandello) che sarà di nuovo reggente delle scuole pubbliche del paese, ma anche di Erve, Vercurago, Torre de' Busi e Monte Marenzo. A Colico l'uscente Daniela Russo sarà sostituita da Catia Baroncini, titolare dell'istituto superiore Marco Polo, con sede della medesima cittadina dell'alto lago; Maria Luisa Montagna è stata confermata nel suo ruolo di reggente a Premana (oltre che preside del comprensivo di Bellano), mentre a Cremeno ci sarà ancora Renato Cazzaniga. Il dirigente della Stoppani di Lecco proseguirà infatti l'esperienza di reggente del locale comprensivo.

Renato Cazzaniga (reggente a Cremeno, titolare alla Stoppani Lecco), Luisa Zuccoli (reggente
a Calolzio, titolare a Mandello), Maria Luisa Montagna (reggente a Premana, titolare a Bellano)
e infine Carlo Cazzaniga (reggente al Parini, titolare al Medardo Rosso-Bovara di Lecco)

Chiudiamo con l'istituto Parini di Lecco che anche nell'anno scolastico 2017/18 sarà guidato da Carlo Cazzaniga, titolare al Medardo Rosso e Bovara, che sostituisce Fabrizio Scopinaro, attualmente impegnato in un incarico all'estero.

  • Per visualizzare le assegnazioni sul sito del Miur Lombardia CLICCA QUI
Articoli correlati:
19.07.2017 - Bachelet: con Gurrieri Lauria in pensione, è in arrivo Anna Panzeri dal 'comprensivo'
G.C.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco