• Sei il visitatore n° 375.546.491
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 04 settembre 2017 alle 14:36

L'Ultima Luna d'Estate: i prossimi appuntamenti

Non si fermano gli appuntamenti del festival ''L'Ultima Luna d'Estate''. Lunedì 4 settembre alle 19 a Usmate Velate Teatro Invito porta la sua Tempesta, con la regia di Luca Radaelli e la collaborazione di Michele Losi, spettacolo itinerante all'interno del parco di Villa Borgia, per viaggiare insieme ai naufraghi di Shakespeare nella messinscena architettata dal mago Prospero.
Stefano Panzeri debutta martedì 5 alle 18.30 a Veduggio con Terramatta di Vincenzo Rabito, straordinaria autobiografia di un ragazzo del 1899 scritta in sette anni su una vecchia Olivetti, diario personale e documento sugli avvenimenti che hanno segnato la nostra storia.


Al Parco Villa Banfi di Carnate ancora martedì 5 alle ore 21 Oscar De Summa (candidato al premio UBU e vincitore del premio ReteCritica 2016) sarà protagonista con Stasera sono in vena, spettacolo ironico e amaro che parla di adolescenza in provincia, di sud Italia, degli anni ottanta, di storie "stupefacenti".
Mercoledì 6 a Villa Greppi gli allievi dell'istituto Greppi mostreranno il loro Sogno di una notte di mezz'estate mentre Gigi Gherzi e Silvia Baldini saranno a Montevecchia alle ore 21 con Il sogno della gioventù, in cui uno strano archivista è alle prese con la stesura di un piccolo manuale per vivere la gioventù e uscirne vivi. A Montevecchia Gigi Gherzi terrà anche un laboratorio legato allo spettacolo, grande progetto di teatro partecipato per lavorare sul tema della giovinezza e suoi modelli culturali di riferimento, i partecipanti saranno sul palco insieme a lui.
A La Valletta Brianza - Galbusera Nera alle 20 Qui e Ora Residenza Teatrale ci sazieranno corpo e anima con Saga Salsa, cena gustosa in compagnia di tre donne: tre generazioni per mettere in tavola passato e presente. Da non perdere Giovedì 7 alle 21 a Missaglia il Magnificat di Alda Merini messo in scena da una straordinaria Arianna Scommegna accompagnata dalla fisarmonica di Giulia Bertasi, per restituirci tutta la carnalità e l'intimità in una potente immedesimazione con la poetessa milanese nei panni della Vergine Maria.
Alle 21.30 a Bellusco va in scena Moby Dick di Pleiadi Art Production/Campsirago Residenza per parlare dei moderni migranti attraverso le pagine del grande romanzo di Melville.
Sabato 9 la giornata comincia alle 16.30 a Missaglia con Il gatto con gli stivali del Teatro dell'Ortica per poi continuare alle 18.30 a La Valletta Brianza con Guido Catalano, moderno poeta cinico e caustico e il suo Ogni volta che mi baci muore un nazista. Alle 21 a Villa Besana di Sirtori Eugenio Allegri porta Novecento, spettacolo che compie la stessa età del festival Ultima luna, scritto da Alessandro Baricco proprio per Allegri, interprete storico di questa storia jazz, epico e poetico monologo sul pianista Novecento cresciuto su un piroscafo dal quale non scenderà mai.
Teatro delleAli incanterà i bambini domenica 10 alle 16.30 a Sirtori con Le principesse degli ortaggi, mentre alle 18.30 a Osnago Emanuele Arrigazzi debutta con Groppi d'amore nella scuraglia, saga comico/poetica del personaggio Scatorchio su testo di Tiziano Scarpa. Alle 21 a Bulciago Teatro Scientifico di Verona chiuderà il Festival 2017 con Yesterday delicata e struggente storia ispirata all'anzianità e alla nostalgia.

Tutti i dettagli, costi e prenotazioni su: www.teatroinvito.it

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco