• Sei il visitatore n° 374.679.476
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Giovedì 07 settembre 2017 alle 09:01

L'Ultima Luna d'Estate: tutti gli eventi fino a domenica 10

Ultimi quattro giorni di appuntamenti per il festival ''L'Ultima Luna d'Estate''. Questa sera alle ore 21 a Missaglia in scena il Magnificat di Alda Merini con una straordinaria Arianna Scommegna accompagnata dalla fisarmonica di Giulia Bertasi, per restituirci tutta la carnalità e l'intimità in una potente immedesimazione con la poetessa milanese nei panni della Vergine Maria.
L'evento missagliese sarà preceduto alle ore 20 da Saga Salsa a La Valletta Brianza. In località Galbusera Nera Qui e Ora Residenza Teatrale sazieranno corpo e anima con una cena gustosa in compagnia di tre donne: tre generazioni per mettere in tavola passato e presente.


Venerdì 8 settembre alle ore 21.30 a Bellusco va in scena Moby Dick di Pleiadi Art Production/Campsirago Residenza per parlare dei moderni migranti attraverso le pagine del grande romanzo di Melville.
Sabato 9 si torna di nuovo a Missaglia per un pomeriggio dedicato ai più piccoli. Alle 16.30 al Monastero della Misericordia in programma Il gatto con gli stivali del Teatro dell'Ortica per poi continuare alle 18.30 a La Valletta Brianza con Guido Catalano, moderno poeta cinico e caustico e il suo Ogni volta che mi baci muore un nazista. Alle 21 a Villa Besana di Sirtori Eugenio Allegri porta Novecento, spettacolo che compie la stessa età del festival Ultima luna, scritto da Alessandro Baricco proprio per Allegri, interprete storico di questa storia jazz, epico e poetico monologo sul pianista Novecento cresciuto su un piroscafo dal quale non scenderà mai.
Veniamo infine all'ultima giornata, quella di domenica 10 settembre. Teatro delleAli incanterà i bambini alle 16.30 a Cascina Ceregallo di Sirtori con Le principesse degli ortaggi, mentre alle 18.30 a Osnago Emanuele Arrigazzi debutta con Groppi d'amore nella scuraglia, saga comico/poetica del personaggio Scatorchio su testo di Tiziano Scarpa. Alle 21 a Bulciago Teatro Scientifico di Verona chiuderà il Festival 2017 con Yesterday delicata e struggente storia ispirata all'anzianità e alla nostalgia.

Tutti i dettagli, costi e prenotazioni su: www.teatroinvito.it

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco