Il dato, a nove ore ormai dalla chiusura dei seggi, è ancora parziale e riguarda il 95% delle voting machine. Il Referendum per l'Autonomia regionale fortemente voluto dal Governatore Roberto Maroni, spalleggiato da altre forze politiche bipartisan, ha registrato un'affluenza che oscilla tra il 38 e il 39%, per un numero di votanti di circa 3milioni.

L'avviso sul sito di Regione Lombardia
Il Sì ha raccolto il 95,3% dei consensi, il No il 3,9% soltanto, mentre le schede bianche sono state il restanto 0,8%.
Tuttavia si tratta di dati ancora parziali, a causa di alcune criticità tecniche che si sono riscontrate nella fase di riversamento dei dati delle rimanenti voting machine. Le operazioni di lettura dei voti, secondo la nuova modalità elettronica, si sono rivelate infatti più complesse del previsto tanto che in questo momento non è ancora possibile fornire un dato ufficiale. La Regione rimanda infatti il dato ufficiale a questa mattina, una volta che si saranno risolte le problematiche.
Ad ogni modo Maroni si è detto soddisfatto per il risultato raggiunto, che per quel che riguarda il quorum ha superato - seppur di poco - l'obiettivo del 34% fissato prima del voto dal Governatore lombardo e da tutti coloro che hanno sostenuto questa consultazione.
"Da domani partiranno le procedure per avviare il tavolo, cominciando in Consiglio regionale, sentiti gli anti locali, come prevede la Costituzione, e nei prossimi giorni convocheremo tutti gli stakeholder per poi arrivare a presentare la richiesta al Governo che poi avrà 60 giorni di tempo per convocarci - ha spiegato Maroni -
Intendo costituire una squadra che tratti con il Governo e in questa squadra vorrei fossero anche i sindaci del Pd che hanno detto sì al referendum, perché credo sia utile nell'interesse della Lombardia, a partire da Gori, con cui ho già parlato ieri. Sala invece non è andato a votare. Questo non è stato il referendum di Roberto Maroni né di una parte politica, ma dei Lombardi e mi conforta la grandissima adesione".
Resta da capire al momento quale peso potrà avere questa consultazione, alla luce dei risultati ottenuti in Lombardia.
Ben più netta invece, la percentuale raggiunta in Veneto, dove a recarsi alle urne per sostenere l'autonomia della regione, è stato quasi il 60% degli aventi diritto al voto.
- Per visualizzare il sito di Regione Lombardia con gli aggiornamenti clicca QUI
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco