• Sei il visitatore n° 367.455.704
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 27 ottobre 2017 alle 08:27

Sirone: il 27 incontro con gli alpini sulla storia di Caporetto

Una serie di eventi per commemorare il centenario della fine della prima guerra mondiale. Il gruppo alpini di Sirone promuove, fino al 2018, una serie di appuntamenti per ricordare la conclusione del conflitto bellico con la collaborazione del gruppo di Garbagnate Monastero e il coinvolgimento dell'istituto comprensivo che comprende anche Molteno. Il calendario di appuntamenti (quello del 2018 è in fase di definizione), comincerà venerdì 27 ottobre. Alle 20.45, presso la sede delle penne nere, si terrà un racconto della disfatta di Caporetto a distanza di 100 anni dall'avvenimento. Si racconteranno la storia, i protagonisti e i luoghi della battaglia.
Sabato 4 novembre, invece, nell'ambito dell'incontro alla musica 2017 organizzata da "nova et vetera" di Lecco con il contributo economico della Fondazione comunitaria del Lecchese e il comune di Sirone, verrà proposto un concerto all'interno della chiesa parrocchiale di San Carlo, alle 21. Si tratta di una rappresentazione per organo e e soprano di composizioni cattoliche e luterane in suffragio di tutti i caduti della grande guerra.
Domenica 5 novembre si terrà il corteo del IV novembre in ciascun comune: al termine della cerimonia di Sirone, ci sarà l'esposizione dei lavori dei bambini della primaria per il concorso sul logo. Le scuole primarie, dopo un incontro con Rosalba Negri che partendo dal volume "Diario del nonno" ha parlato della guerra ai bambini, stanno lavorando a un concorso relativo al logo che sarà posto sui manifesti del calendario di eventi del 2018. Il lavoro della scuola secondaria potrà invece essere apprezzato nella prossima primavera.


© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco