Le strade meno sicure in provincia di Lecco nel 2016? Sono state quelle del comune di Varenna che con i suoi sedici (16) incidenti registrati dall'Istat ha superato anche Lecco che ne ha collezionati duecentoquarantadue (242). Un numero assoluto decisamente più alto ma decisamente inferiore se razionalizzato e paragonato con il numero di abitanti. Se infatti il capoluogo ha contato 0,503 incidenti ogni cento abitanti, a Varenna si è raggiunto il record provinciale di 2,078. Nella classifica provinciale realizzata dal Sole24Ore in collaborazione con l'Istat, la sicurezza stradale del comune lariano emerge come la peggiore, distanziando di quasi un punto percentuale quella di Dorio (1,212) e quella di Abbadia Lariana (0,997). Complici probabilmente, l'afflusso dei turisti e le difficoltà alla viabilità dovute alla posizione geografica, i comuni affacciati sul Lago di Lecco si posizionano nelle prime posizioni per quanto riguarda il numero di incidenti nell'anno passato.

La mappa della provincia di Lecco tratta dal sito del Sole24Ore
Il primo comune della Valvarrone è Vestreno (0,968 incidenti ogni cento abitanti) mentre a Castello Brianza la sicurezza stradale è stata la peggiore nei comuni brianzoli nel corso dell'anno passato (0,346 incidenti). Tra i due maggiori centri abitati della provincia invece, sono le strade di Lecco a risultare meno sicure rispetto a quelle di Merate con 0,503 invece di 0,344 incidenti ogni cento abitanti. Quello con meno incidenti relativamente al numero di abitanti è il comune di Montevecchia (0,038) mentre a livello assoluto le più sicure sono le strade di Margno con solo un incidente in tutto l'anno passato.
- Per visualizzare il servizio del Sole24Ore con i dati dei singoli comuni CLICCA QUI
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco