• Sei il visitatore n° 374.788.066
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Venerdì 12 gennaio 2018 alle 19:37

Riforma sanitaria: il testo della lettera in arrivo a 3 milioni di pazienti cronici lombardi

L'assessore Giulio Gallera
"Come ogni riforma c'e' voluto del tempo per studiarla e metterla in atto e siamo consapevoli che altrettanto tempo sara' necessario perche' venga assimilata, metabolizzata e anche affinata e ulteriormente migliorata. Da lunedi' pero' sara' realta' per gli oltre 3 milioni di pazienti cronici lombardi che attraverso una lettera, che riceveranno a casa, saranno informati della nuova opportunita' di cura che abbiamo predisposto per migliorare la qualita' della loro vita".
Così l'assessore al Welfare di Regione Lombardia ha nuovamente annunciato delle lettere che, a partire da lunedi' prossimo, 15 gennaio, arriveranno nelle case degli oltre 3 milioni di pazienti cronici lombardi, pari al 30 per cento della popolazione. Si tratta di "una comunicazione - ha evidenziato l'assessore - che spieghera' i vantaggi che il nuovo modello di cura portera' nella loro vita, grazie a un tutor chiamato 'gestore' (un medico o una struttura sanitaria) che li accompagnera' in tutto il loro percorso, prenotandogli visite ed esami e sollevandoli da ogni stress. Un modello che produrra' benefici anche per i non cronici che vedranno abbattute le liste d'attesa e in caso di eventi acuti non si troveranno piu' ad avere a che fare con Pronto soccorso affollati, visto che i pazienti cronici assorbono il 70 per cento delle risorse e ricorrono ad un utilizzo improprio di uno e delle altre. Il modello che abbiamo costruito con un continuo e virtuoso percorso cominciato con la stesura del Libro bianco - ha sottolineato - ha tenuto conto dei mutati bisogni di salute mossi da un'aspettativa di vita sempre piu' elevata e da un conseguente aumento del numero di pazienti cronici di cui occuparsi che rischia di mettere in crisi il sistema universalistico. Un problema con cui tutto il mondo fa i conti e al quale solo Regione Lombardia ha avuto il coraggio di trovare una risposta. Nella lettera - ha continuato il titolare regionale della Sanita' - e' indicato il medico che ha aderito o il medico e la struttura sanitaria, tra quelli gia' di riferimento e territorialmente vicini, che si occuperanno del loro percorso di cura, tra i quali potranno optare nel rispetto della liberta' di scelta e il numero del contact center regionale (800-638638). Successivamente saranno chiamati a sottoscrivere un patto di cura in base al quale riceveranno un Piano di assistenziale individualizzato (Pai) dove saranno inseriti tutti gli esami, le prestazioni e i controlli previsti per il loro tipo di patologia da effettuare nell'arco di un anno. L'obiettivo di questa evoluzione del sistema - ha concluso Gallera - e' valorizzare la figura del medico di medicina generale che grazie alla collaborazione con i colleghi ospedalieri e delle strutture socio-sanitarie, potra' tenere monitorata la situazione dei propri pazienti e essere protagonista dell'organizzazione delle loro cure".

Di seguito la lettera che sara' inviata. La comunicazione sara' spedita in modo progressivo entro la fine del mese di febbraio. Nel caso in cui il medico del paziente non abbia aderito alla riforma saranno indicate le 3 strutture territorialmente piu' vicine e il numero del contact center regionale 800-638638 per scegliere tra tutte le altre candidate alla presa in carico.

Gentile Cittadina,
Gentile Cittadino,
nei primi mesi del 2018 prende avvio in Lombardia una nuova modalita' di cura e assistenza riservata alle persone che necessitano di accedere con maggior frequenza a servizi sanitari e/o sociosanitari.
I cittadini coinvolti potranno contare su percorsi clinici personalizzati e, grazie ad una programmazione annuale delle cure, saranno accompagnati e affiancati nell'intero percorso, per una presa in carico ottimale dei bisogni di salute. In questo modo sara' anche facilitata la prenotazione di visite ed esami: il cittadino sollevato dal carico degli adempimenti burocratici potra' guadagnare tempo e qualita' della vita per se' e per i propri familiari. Se ritiene che questa nuova opportunita' offerta dal Sistema Sociosanitario Lombardo sia di Suo interesse, La invitiamo a contattare il Suo medico di medicina generale che si e' reso disponibile ad accompagnarla in questo percorso ed e' pronto a fornirle ogni chiarimento che riterra' necessario.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul portale di Regione Lombardia www.regione.lombardia.it .
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco