"Obiettivo del progetto è quello di provare a rimettere le piccole comunità, a partire dalle piccole scuole, al centro dell'azione politica, in tutte le sue articolazioni locali, coinvolgendo l'amministrazione regionale, quelle provinciali e comunali, le Comunità montane, il mondo della scuola e dell'educazione, il mondo delle parrocchie, le famiglie, individuando una visione condivisa e un percorso comune da attivare, promuovendo progetti sostenibili - spiegano Raffaele Straniero e Fabio Pizzul, consiglieri regionali del Pd -. Crediamo si tratti di un'occasione significativa per mettere a fuoco un tema sul quale deve essere sollecitata un'adeguata riflessione politica, cosa che intendiamo fare con questa iniziativa, anche attraverso l'attivazione di un progetto che giunga a formulare proposte operative".
Il programma del seminario prevede la presentazione del progetto da parte di Straniero. Intervengono poi Virginio Brivio, sindaco di Lecco, Sabrina Lucatelli, coordinatrice tecnica Aree interne Presidenza del Consiglio, Luigi Morgano, segretario nazionale della Fism, Federazione italiana scuole materne, Giovanni Biondi, presidente di Indire-Miur, Lia Zunino, istituto di Sassello (Sv), Gerolamo Spreafico, Università Cattolica, Antonio Rusconi, Anci Lombardia, e infine Pizzul.
Modera e coordina Valerio Ricciardelli, esperto di Global Education.