La tradizionale sfilata di carnevale di Oggiono, giunta alla sua 54° edizione, ha divertito un gran numero di persone, giunte dalle province di Lecco e Como per trascorrere un pomeriggio in allegria.

Le immagini dei gruppi premiati per i carri più belli, a conclusione della sfilata
Dalle ore 14 di questo pomeriggio tutta Oggiono è stata colorata dalla frizzante atmosfera di una festa portata nella città più di mezzo secolo fa, che quest'anno ha visto protagonisti sei carri, cinque gruppi e sei bande musicali.



Al termine della sfilata, il numerosissimo gruppo si è radunato nell'area del Fierone per le premiazioni finali. Il sindaco Roberto Ferrari ha ringraziato il pubblico per la grande partecipazione, perché con la sua presenza rende Oggiono un importante punto di riferimento per i dintorni.
"Un sentito grazie va anche alla Pro loco, che organizza la manifestazione, alla protezione civile, alla polizia locale, ai carabinieri, alla Croce Verde e a tutti i volontari, perché permettono sempre di divertirci responsabilmente. Quest'anno il tempo per preparare i carri è stato ridotto, ma tutti si sono impegnati moltissimo, quindi sono tutti vincitori".


I rappresentanti di Protezione civile, Carabinieri, Polizia locale e Croce Verde con il sindaco Ferrari

Primo a sinistra il presidente della Pro loco, Lorenzo Magni
Il vicepresidente della Pro Loco Niccolò Corti - presenta accanto al presidente Lorenzo Magni - ha a sua volta ringraziato tutti i partecipanti, che hanno creato vere opere d'arte.
"Anche se siete stati tutti bravi, questa manifestazione si basa su una sana competizione, quindi una giuria esterna ha valutato l'originalità, la scenografia e le coreografie, stilando una classifica dei primi cinque carri".
Al quinto posto si è piazzato "Fuga in Messico" della pro loco di Rovagnate, al quarto la comunità pastorale di Molteno, Sirone e Rogeno con "Fuorilegge del far west".



Al microfono il sindaco Roberto Ferrari. Dietro di lui il vicepresidente della Pro loco, Niccolò Corti
Il terzo posto è stato guadagnato dalla comunità pastorale san Giovanni Battista con "Spider dance e le micromeraviglie", premiato dall'assessore alla cultura Elena Ornaghi. Secondo piazzamento per l'associazione "Noi per voi" di Valmadrera, che ha sfilato col carro "Il libro della vita". Il primo premio è andato infine ad "Arcellasco il paese delle meraviglie", il carro dei volontari dell'oratorio.



Ma il carnevale è soprattutto la festa dei bambini, quindi la Pro loco ha premiato anche quelli con i costumi più originali: tra i maschietti, Alessandro Cesana di Sirone, Alessandro Meroni di Cesana e Christian Vergusa di Pontelambro; tra le femminucce, Aurora Benazzi di Dolzago, Margherita Negri di Oggiono e Valeria Colombo di Valmadrera.


Il premio Circolo Angelo Tenchio è stato consegnato al corpo musicale santa Cecilia di Valmadrera e altri riconoscimenti sono andati ai responsabili della sicurezza del corteo: carabinieri, polizia locale e protezione civile.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco