• Sei il visitatore n° 366.805.064
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 26 febbraio 2018 alle 14:46

Sirtori-Viganò: convenzione rinnovata per il centro rifiuti. L'accesso tramite tessera sanitaria

Un nuovo schema di convenzione tra i comuni di Sirtori e Viganò per la gestione associata del centro di raccolta rifiuti di via Peschierone: è questa la delibera approvata all'unanimità dal consiglio comunale sirtorese.
La condivisione della piattaforma ecologica situata a Sirtori non è una novità per i due comuni del casatese.

Il consiglio comunale riunito a Sirtori

Come spiegato dal sindaco Davide Maggioni infatti, la collaborazione ha avuto inizio nel 2012. "Sei anni fa abbiamo firmato la vecchia convenzione: da quel momento Viganò ha iniziato ad usufruire del nostro centro di raccolta anche con i suoi cittadini. Devo dire che questa collaborazione ha dato luogo a reciproca soddisfazione, per noi e per il comune di Viganò. I volontari sirtoresi e viganesi collaborano fianco a fianco e ci sono stati ottimi risultati, sia per quanto riguarda la raccolta differenziata sia per gli orari di apertura degli impianti. Sono stati ampliati, con un servizio dunque migliore per i nostri cittadini" ha precisato il primo cittadino, passando poi ad illustrare il nuovo schema di convenzione a sostituzione del primo documento approvato sei anni fa.


Diverse le novità nel documento portato all'attenzione dell'assise. "La vecchia convenzione aveva durata decennale, dal 2012 al 2022. Ora abbiamo prolungato la durata fino al 2027, cioè per altri cinque anni", ha proseguito Maggioni. Altra importante novità è la possibilità, da parte dei due comuni, di effettuare insieme alcuni investimenti.
"Essendo noi i proprietari dell'area, dovremmo essere gli unici a pagare le spese di investimento. Questo accordo invece, permette di approvare insieme il progetto dell'opera. Verrà specifica anche la durata dell'ammortamento".
E tra le nuove opere ci sarà anche il rifacimento delle modalità di ingresso. "Il sistema di accesso attuale, con le tessere apposite, sarà sostituito da uno nuovo che permetterà l'ingresso tramite l'utilizzo della Carta Regionale dei Servizi. Sarà dunque più semplice: tutti possiedono già la Carta Regionale, che verrà attivata per l'accesso dei cittadini e disabilitata per coloro che non sono più residenti. Non ci saranno dunque problemi di perdita o di smagnetizzazione delle vecchie tessere", ha spiegato Maggioni, nella discussione successiva riguardo le tematiche fiscali: TARI, DUP e bilancio di previsione.


Nello schema di convenzione precisati anche altri punti. "Abbiamo valutato le modalità dei riparti delle spese: ogni spesa, come in precedenza, verrà divisa al 30 per cento in parti uguali e al 70 per cento in proporzione agli abitanti. Le quote saranno corrisposte per il 45 per cento entro il 30 aprile, per il 45 entro il 30 ottobre e a consuntivo per il 10 per cento, per semplificare. Per quanto riguarda il canone versato dal comune di Viganò per l'utilizzo della piazzola, abbiamo concordato la cifra di 8500 euro annui, a fronte del vecchio canone di 3500, per maggiore equità di riparto dei costi", ha concluso Maggioni, mettendo ai voti la nuova convenzione "che ha qualche aggiustamento rispetto a quella precedente proprio in virtù di ciò che l'esperienza ci ha suggerito e per la semplificazione delle parti amministrative".
Lo schema di convenzione, approvato all'unanimità dal comune di Sirtori, sarà presentato anche all'assise di Viganò durante la prossima seduta consiliare del 1 marzo.
L.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco